• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Prodotto > Prosciutto di San Daniele e primavera, un binomio perfetto

Prosciutto di San Daniele e primavera, un binomio perfetto

20.03.2024

3 minuti

CONDIVIDI
La primavera con il Prosciutto di San Daniele

Con l’arrivo della primavera, c’è una voglia irresistibile di godersi il bel tempo e i sapori freschi e genuini. È il momento perfetto per uscire all’aperto e condividere momenti speciali con amici e familiari, magari in compagnia di qualche fetta di Prosciutto di San Daniele, il protagonista indiscusso di questa stagione.

Il San Daniele è più di un semplice prosciutto: è un simbolo di tradizione e qualità, con un gusto unico che conquista tutti. Ricco di proteine nobili e vitamine del gruppo B, è un’ottima fonte di energia che ti sostiene durante le tue avventure primaverili. Grazie alla sua bassa percentuale di grassi saturi, è perfetto per chi vuole mantenere uno stile di vita leggero e bilanciato.

Il compagno ideale per le attività all’aperto:

Il Prosciutto di San Daniele si presta perfettamente a una vasta gamma di attività all’aperto, rendendo ogni momento di convivialità ancora più speciale e gustoso.

Picnic all’aperto:

Non c’è nulla di più piacevole di un picnic all’aperto immersi nella natura primaverile, e il Prosciutto di San Daniele è il compagno ideale per rendere questo momento ancora più delizioso. Basta una fetta di Prosciutto di San Daniele, avvolta attorno a un croccante grissino o abbinata a formaggi freschi e verdure di stagione, per rendere ogni boccone un’esperienza unica. Il suo gusto delicato e la sua versatilità lo rendono adatto a soddisfare i palati di tutti i partecipanti al picnic, che potranno gustare con gioia ogni morso in compagnia della natura rigogliosa che li circonda.

Tra le varie ricette che potete preparare per l’occasione, i torciglioni con Prosciutto di San Daniele e pecorino rappresentano un’opzione straordinaria, che unisce la genuinità degli ingredienti alla praticità di una preparazione che si presta perfettamente al trasporto.

Per sperimentare questa prelibatezza e portare un tocco di raffinatezza al prossimo picnic primaverile, qui è disponibile la ricetta completa.

Ricetta dei torciglioni

Gite fuoriporta in primavera:

Le gite fuoriporta sono un’altra fantastica opportunità per godere dell’aria aperta e della compagnia di amici e familiari in primavera. Che si tratti di una passeggiata in montagna o di una visita a un pittoresco borgo di campagna, il Prosciutto di San Daniele è sempre pronto a deliziare i partecipanti con il suo sapore autentico e la sua versatilità.

Un panino con qualche fetta di Prosciutto di San Daniele diventa così il compagno perfetto per un pranzo veloce e gustoso durante la gita, mentre un tagliere assortito con Prosciutto di San Daniele, formaggi e frutta secca può essere un’ottima soluzione per uno spuntino da condividere tra amici, magari accompagnato da un bicchiere di vino locale.

Ma se volete portare con voi qualcosa di più gourmet di un semplice panino, perché non preparare delle buonissime piadine fatte in casa, da farcire con San Daniele, rucola e squaquerone?

Come preparare le piadine

Aperitivi all’aperto con gli amici:

Con l’arrivo della primavera tornano di moda gli aperitivi all’aperto, momenti di relax e convivialità da trascorrere in compagnia di amici e colleghi. E cosa c’è di meglio del Prosciutto di San Daniele per accompagnare questo momento di socializzazione? Il Prosciutto di San Daniele si presta perfettamente a essere gustato in versione finger food, magari avvolto attorno a grissini o accompagnato da formaggi, olive e sottoli.

La sua versatilità lo rende perfetto anche per essere inserito in piatti più elaborati, come tartine, bruschette o stuzzichini gourmet. Se siete alla ricerca di qualche idea, ecco un elenco di proposte che possono fare al caso vostro:

  • Scones salati noci, caprino e Prosciutto di San Daniele
  • Pizza gourmet con Prosciutto di San Daniele, stracciatella e fichi
  • Hamburger primaverile con Prosciutto di San Daniele e crema di fave

In ogni caso, il Prosciutto di San Daniele sarà sempre il protagonista indiscusso dell’aperitivo, conquistando tutti con il suo gusto unico e la sua raffinatezza senza tempo.

Articoli correlati

primo piano di fetta di pane con prosciutto di san daniele e calici di vino bianco sullo sfondo
06.10.2025

Quale vino abbinare al Prosciutto di San Daniele: guida agli abbinamenti migliori

L’abbinamento tra il Prosciutto di San Daniele e il vino è una delle esperienze gastronomiche più autentiche che l’Italia abbia da offrire. D’altronde, questo incontro...

5 minuti

Leggi l'articolo
tavola imbandita con zucche, bicchieri di aranciata e tranci di focaccia con prosciutto di san daniele
22.09.2025

Il Prosciutto di San Daniele e l’autunno: sapori e tradizioni di stagione

Per alcuni, l’autunno, esattamente come la primavera, è la stagione in cui i territori risplendono dei loro veri colori. In effetti, l’autunno a San Daniele...

4 minuti

Leggi l'articolo
persona con un calice di saké e un piatto con fette di prosciutto di San Daniele in abbinamento
18.09.2025

Prosciutto di San Daniele e sakè: un mondo di abbinamenti tutto da scoprire

Ci sono tradizioni che, pur nascendo a migliaia di chilometri di distanza, condividono lo stesso spirito: il rispetto del tempo, l’attenzione ai dettagli, la volontà...

5 minuti

Leggi l'articolo
interno di un prosciuttificio con operatore intento ad analizzare una coscia
09.09.2025

Il percorso del Prosciutto di San Daniele verso un futuro più consapevole e sostenibile

A San Daniele, dove la dolcezza del vento di montagna incontra l’umidità della collina, ogni gesto è volto a preservare l’anima di un prodotto che,...

7 minuti

Leggi l'articolo
vendita prosciutto san daniele. Primo piano di persona che affetta una coscia di prosciutto con l'affettatrice
02.09.2025

Vendita Prosciutto di San Daniele: dove acquistarlo e come riconoscere l’autentico

Il Prosciutto di San Daniele è un’eccellenza del Made in Italy, frutto di secoli di tradizione e di una lavorazione che non ha eguali al...

4 minuti

Leggi l'articolo
donna in gravidanza mangia un toast con il prosciutto di san daniele
25.08.2025

Prosciutto in gravidanza: perché il Prosciutto di San Daniele è una scelta sicura

Durante la gravidanza, ogni gesto quotidiano assume un significato nuovo. Anche il momento del pasto diventa parte della cura, dell’attesa, del legame che si sta...

7 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità
    • Metaverso

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy