Tempo di Lettura: 2 minuti

Oggi vogliamo proporvi una ricetta semplice e gustosa, pensata per l’aperitivo di Capodanno.

I datteri con formaggio caprino e Prosciutto di San Daniele si preparano in pochi minuti e sono di buon auspicio per l’anno che sta per arrivare.

La leggenda vuole, infatti, che mangiare un dattero e conservarne il nocciolo nel portafoglio serva a propiziarsi denaro e fortuna economica per l’anno successivo.
Noi non possiamo garantire sul risultato, ma tentar non nuoce!

Per la realizzazione di questo antipasto di Capodanno avrete bisogno di pochi e semplici ingredienti e, seguendo alla lettera le istruzioni di Alessandro di Fancy Factory, potrete cucinare anche voi l’aperitivo che ci auguriamo possa regalarvi un 2021 ricco di fortuna e felicità.

Ricetta di Capodanno con il Prosciutto di San Daniele:

Datteri con formaggio caprino e Prosciutto di San Daniele

Ricetta di capodanno: datteri con formaggio caprino e Prosciutto di San Daniele
Preparazione 10 min
Tempo totale 25 min
Portata Antipasto
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 15 datteri grandi
  • 8 fette di prosciutto di San Daniele
  • 200 gr di formaggio caprino spalmabili
  • Scorza grattugiata di n.1 arancio
  • 15 foglie di salvia
  • 2 cucchiai di olio evo
  • Succo di mezzo lime

Istruzioni
 

  • Per preparare i datteri con formaggio caprino e Prosciutto di San Daniele per prima cosa accendere il forno a 180°C in modalità statica.
  • Successivamente incidere i datteri sul lato lungo, estraendo il nocciolo e la pellicina interni.
  • Aiutandosi con un cucchiaino riempire i datteri con il formaggio caprino.
  • Aggiungiamo la scorza grattugiata dell’arancio e una foglia di salvia per ogni dattero.
  • Avvolgere i datteri nel Prosciutto di San Daniele e disporre su una teglia foderata con carta forno.
  • Aggiungere un filo d’olio e infornare.
  • Lasciare cuocere per 15 minuti. Servire i datteri ben caldi bagnandoli con qualche goccia di lime.

Scopri tutte le ricette con il Prosciutto di San Daniele

Pin It on Pinterest

Share This