Tempo di Lettura: 2 minuti

I pancakes salati con Prosciutto di San Daniele, Fichi e Robiola sono un’ode alla perfezione culinaria. Un connubio di sapori e profumi che si fondono in un’armonia unica.

Immagina pancake leggeri e soffici, arricchiti con la dolcezza dei fichi freschi e la cremosità avvolgente della robiola.
Ma la vera star di questo piatto è il Prosciutto di San Daniele, con la sua delicatezza e il suo sapore inconfondibile.

Quando questi ingredienti si incontrano sulla tua tavola, il risultato è semplicemente straordinario.

La ricetta completa di questi pancakes salati è un segreto che vogliamo condividere con voi, ma sappiate che ogni morso sarà un’esperienza sensoriale.

Questa creazione culinaria è perfetta per un brunch raffinato, un picnic estivo o anche solo per coccolarsi in un momento speciale.

Quindi, cosa aspettate? Siete pronti per scoprire tutti i segreti di questa delizia gastronomica? Non vedrete l’ora di mettervi ai fornelli e assaporare ogni boccone di questa creazione unica.

Preparatevi a deliziare il vostro palato con i pancakes Salati di San Daniele, una creazione straordinaria che renderà ogni momento a tavola un’esperienza indimenticabile. Buon appetito!

Ricetta dei pancakes salati con Prosciutto di San Daniele, fichi e robiola:

Pancakes salati con Prosciutto di San Daniele, fichi e robiola

Preparazione 5 min
Tempo totale 15 min
Portata Brunch
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

Per i pancakes:

  • 100 gr farina 00
  • 100 ml latte
  • 1 uovo
  • 15 gr olio di semi
  • 5 gr lievito in polvere
  • Pizzico di sale

Per la guarnizione:

  • 100 gr di Prosciutto di San Daniele
  • 100 gr di caprino spalmabile
  • 4 Fichi
  • Q.b. Pepe nero

Istruzioni
 

  • Sbattere l’uovo con latte e olio fino ad ottenere un composto un po’ spumoso.
  • Unire quindi farina, lievito e il sale e mescolare fino ottenere un composto liscio.
  • Preriscaldare per bene una padella e ungere con un goccio di olio di semi o un po’ di burro.
  • Versare l’impasto per formare i pancakes e girare dall’altro lato non appena si formano le prime bollicine.
  • Impiattare e guarnire con formaggio caprino spalmabile, Prosciutto di San Daniele e fichi.

Scopri tutte le ricette con il Prosciutto di San Daniele

Pin It on Pinterest

Share This