Una proposta creativa e sorprendente, perfetta per l’estate: la cheesecake prosciutto e melone unisce gusto, freschezza e originalità in un antipasto scenografico e fuori dagli schemi. Ideale per un pranzo tra amici o un buffet all’aperto, si distingue per l’equilibrio tra sapori dolci e salati, morbidi e croccanti. Ogni porzione è pensata per sorprendere, grazie al contrasto tra cremosità e croccantezza che dona ritmo e armonia a ogni boccone.
La delicatezza del Prosciutto di San Daniele incontra la dolcezza del melone in una combinazione che regala al palato un’esperienza estiva unica. L’effetto visivo non è da meno: l’impiattamento colorato e curato conquista anche a prima vista, rendendo questa preparazione perfetta per chi ama stupire gli ospiti con qualcosa di diverso.
Semplice da preparare, fresca da servire e versatile negli abbinamenti, è una ricetta estiva da tenere sempre a portata di mano, capace di coniugare tradizione e creatività in un’unica portata. Scopri come realizzare questa cheesecake prosciutto e melone, perfetta da gustare in compagnia.
Ricetta della cheesecake prosciutto e melone:
Ingredienti
- 300 g taralli
- 150 g burro
- 125 g yougurt greco
- 300 g ricotta
- 500 g formaggio spalmabile
- 1 melone
- 100 g Prosciutto di San Daniele
Istruzioni
- Fondere il burro a fuoco dolce. Nel frattempo, tritare finemente i taralli fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Unire i taralli al burro fuso e mescolare accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo.
- Distribuire il composto sul fondo di uno stampo a cerniera, pressando bene con il dorso di un cucchiaio per creare una base compatta. Riporre in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che la base si rassodi.
- Nel frattempo, lavorare i formaggi con le fruste elettriche fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
- Versare la crema ottenuta sulla base ormai fredda e livellare con una spatola. Riporre nuovamente in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che il composto si stabilizzi.
- Al momento di servire, decorare la superficie della cheesecake con fettine sottili di melone disposte in modo armonioso e alternate a fette di Prosciutto di San Daniele. Servire ben fredda.