• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Prodotto > Il Prosciutto di San Daniele per una corretta alimentazione

Il Prosciutto di San Daniele per una corretta alimentazione

04.11.2020

4 minuti

CONDIVIDI
Il Prosciutto crudo di San Daniele è ideale per una corretta alimentazione

Recentemente, sempre più, è cresciuta l’attenzione verso l’importanza di una buona alimentazione. In un mondo pervaso da stili di vita sempre più frenetici, il mangiar bene assume un ruolo assolutamente fondamentale. E ciò riguarda ovviamente anche noi del San Daniele Dop!

Alimentazione, un mondo che cambia

Non è un caso se, negli ultimi 15-20 anni, a livello globale, si sia dato così tanto rilievo alla gestione di pratiche di vita sostenibili. Dall’attenzione verso il cambiamento climatico al ruolo dello sport, dalla salute e cura della persona fino ad arrivare appunto al cibo. Noi italiani, possiamo dirlo, siamo dei privilegiati: la celebre dieta mediterranea – consigliata ovunque – fa parte delle nostre abitudini dai tempi dei tempi.

Vi sarete accorti però che, ad essere cambiato, è come il mangiare viene comunicato! Dal moltiplicarsi di programmi televisivi dedicati alla cucina a quelli focalizzati su una corretta dieta! Il cibo non viene più quindi concepito come una sorta di intervallo nelle nostre giornate per ricaricarci, ma come vero e proprio elemento culturale. Noi in Friuli – a San Daniele – col nostro Prosciutto Dop lo sappiamo bene! Insomma: i cibi raccontano la storia dei popoli, ma dicono anche molto su come siano mutate le abitudini di consumo. Anche per venire incontro a come le persone hanno visto evolvere le proprie vite.

Insomma, che voi siate sportivi o persone più sedentarie, il focus sull’alimentazione deve esserci. Mangiare di tutto un po’, cercando di bilanciare il più possibile un corretto apporto di proteine, grassi, carboidrati e quant’altro. E variando e ruotando alimenti in maniera equilibrata. Senza pensare che, se avete paura di ingrassare, la strada sia quella del mangiare poco! Questo infatti indebolisce il fisico, rallentando il metabolismo. E abituando il fisico a vivere con troppe poche calorie (con possibili disturbi a livello muscolare).

San Daniele nella dieta di tutti i giorni? Parlano gli esperti!

Noi ve l’avevamo già detto: il San Daniele Dop non ha nessuno tipo di controindicazione in nessuna dieta, anzi! Per darvi un quadro completo, vi riportiamo le parole della dietista sportiva – la Dott.ssa Sara Fabris – che ha collaborato con l’Udinese Calcio, la Benetton Basekt, l’ADN Nuoto e all’estero con lo Spartak Mosca.

Nei miei piani nutrizionali inserisco il Prosciutto di San Daniele perché è un prodotto buono, genuino e nostrano. Rispetto a tutti gli altri salumi, non essendo macinato con aggiunte di altro tipo come gli insaccati può essere utilizzato nelle diete perché ha un basso apporto di grasso e, soprattutto, un apporto di grassi saturi dimezzato rispetto agli altri insaccati.

Essendo buono può essere consigliato anche come abbinamento a prodotti carenti di sodio, come un panino con pane toscano o magari una pasta dove viene utilizzato meno sale in fase di cottura, così da tenere sotto controllo la presenza di sodio.

Che il rinomato prosciutto friulano sia indicato per qualsiasi tipo di regime alimentare ve l’abbiamo più volte sottolineato. Ci preme però ribadire quanto il San Daniele sia particolarmente indicato anche per le diete degli sportivi!

A tal proposito abbiamo interpellato anche il Dott. Antonio Molina, farmacista, nutrizionista, specialista in scienza e tecnologia alimentare, con un’ampia formazione in nutrizione clinica, sportiva e scienze dell’attività fisica (con attività accademica di vario tipo in Messico e Spagna, nonché collaboratore con tennisti del circuito ATP, paliste del WPT , campioni spagnoli di atletica leggera e dell’Udinese Calcio). Che ha analizzato il Prosciutto San Daniele Dop, in relazione all’attività sportiva, in questi termini:

È un alimento ricco di proteine, vitamine (B1, B2 e B6) e minerali (come fosforo, zinco, ferro, magnesio e potassio). La composizione dei grassi ha una predominanza di grassi monoinsaturi e polinsaturi (grassi sani) in modo da poter essere perfettamente incorporato, per questi aspetti, nella dieta di un atleta. Il prosciutto di San Daniele è un alimento che dovrebbe essere incorporato da chiunque voglia curare la propria dieta includendo cibi di qualità. Scegliamo sempre il meglio per l’alimentazione dei nostri giocatori e se parliamo di prosciutto ne siamo sicuri.

E, in relazione a quale sia la maniera migliore per consumarlo, aggiunge:

Nell’ora successiva all’allenamento possiamo ad esempio prevedere una fetta di pane integrale tostato con il Prosciutto di San Daniele e olio d’oliva insieme ad un po’ di frutta e un bicchiere di latte di avena come ottimo recuperatore che apporta idrato di carbonio, proteine, vitamine e minerali per sostituire i depositi di energia spesi, i minerali persi dal sudore e per recuperare con le proteine la massa muscolare.

In conclusione

Di quali fossero le caratteristiche del San Daniele Dop ve ne avevamo già parlato. Quello che oggi intendiamo sottolineare è che, in un mondo che gira velocissimo, il nostro Prosciutto è particolarmente indicato per ogni tipo di esigenza e alimentazione. Sia per un veloce pasto con un panino, sia per piatti più elaborati (e perché no, anche a colazione o merenda). Di idee ne abbiamo avute e continuiamo a darvene, basta che buttiate l’occhio sulle nostre ricette! Insomma, in un mondo che gira a velocità impazzita e che chiede alimentazione sempre più su misura, a una cosa nessuno di voi dovrà mai rinunciare: il Prosciutto San Daniele Dop!

Articoli correlati

prosciutto di san daniele protagonista di una tavola imbandita: la qualità di un prodotto senza conservanti
16.10.2025

Prosciutto di San Daniele: un’identità naturale, senza conservanti

Il Prosciutto di San Daniele nasce da una promessa semplice: lasciare che la materia prima e il tempo facciano il loro lavoro. L’idea di “prodotto...

5 minuti

Leggi l'articolo
primo piano di fetta di pane con prosciutto di san daniele e calici di vino bianco sullo sfondo
06.10.2025

Quale vino abbinare al Prosciutto di San Daniele: guida agli abbinamenti migliori

L’abbinamento tra il Prosciutto di San Daniele e il vino è una delle esperienze gastronomiche più autentiche che l’Italia abbia da offrire. D’altronde, questo incontro...

5 minuti

Leggi l'articolo
tavola imbandita con zucche, bicchieri di aranciata e tranci di focaccia con prosciutto di san daniele
22.09.2025

Il Prosciutto di San Daniele e l’autunno: sapori e tradizioni di stagione

Per alcuni, l’autunno, esattamente come la primavera, è la stagione in cui i territori risplendono dei loro veri colori. In effetti, l’autunno a San Daniele...

4 minuti

Leggi l'articolo
persona con un calice di saké e un piatto con fette di prosciutto di San Daniele in abbinamento
18.09.2025

Prosciutto di San Daniele e sakè: un mondo di abbinamenti tutto da scoprire

Ci sono tradizioni che, pur nascendo a migliaia di chilometri di distanza, condividono lo stesso spirito: il rispetto del tempo, l’attenzione ai dettagli, la volontà...

5 minuti

Leggi l'articolo
interno di un prosciuttificio con operatore intento ad analizzare una coscia
09.09.2025

Il percorso del Prosciutto di San Daniele verso un futuro più consapevole e sostenibile

A San Daniele, dove la dolcezza del vento di montagna incontra l’umidità della collina, ogni gesto è volto a preservare l’anima di un prodotto che,...

7 minuti

Leggi l'articolo
vendita prosciutto san daniele. Primo piano di persona che affetta una coscia di prosciutto con l'affettatrice
02.09.2025

Vendita Prosciutto di San Daniele: dove acquistarlo e come riconoscere l’autentico

Il Prosciutto di San Daniele è un’eccellenza del Made in Italy, frutto di secoli di tradizione e di una lavorazione che non ha eguali al...

4 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità
    • Metaverso

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy