• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Prodotto > Prosciutto di San Daniele, la bontà di un alimento naturale senza additivi

Prosciutto di San Daniele, la bontà di un alimento naturale senza additivi

26.01.2022

4 minuti

CONDIVIDI
Il Prosciutto di San Daniele è un alimento naturale senza additivi

Mangiare bene, scegliendo cibi naturali e limitando il consumo di alimenti ultra-processati: questa è la sfida che affrontano quotidianamente tutti coloro che vogliono abbracciare uno stile di vita sano.

Una sfida non sempre semplice, in un’era in cui la produzione alimentare industriale ha portato all’utilizzo “di massa” degli additivi e conservanti. Basta leggere le etichette nei supermercati per rendersi conto di quanto questi siano utilizzati per colorare, dolcificare o conservare gli alimenti: la loro presenza dipende dal processo di produzione, dagli ingredienti utilizzati, dall’aspetto finale che si vuole ottenere, dal tipo di conservazione richiesto, dalla necessità di proteggere gli alimenti da eventuali batteri nocivi, dal tipo di imballaggio, ecc.

Fortunatamente, non tutti gli alimenti contengono additivi: questo è il caso del Prosciutto di San Daniele.

Sempre più persone scelgono uno stile di vita in cui l’essenzialità e l’autenticità tornano a tavola: viene premiata la qualità degli ingredienti e la ricerca del loro sapore originario.

Si torna così a una cucina in cui la ricerca è incentrata sulla materia, anche nella sua natura biologica e chimica, premiando i processi produttivi che seguono linee guida e regole precise.

In Italia, fonte di materie prime la cui varietà e gusto incontrano i palati di tutto il mondo, nonché culla di una delle diete più salubri del pianeta, questo concetto di cucina ha qualcosa di ancestrale: parliamo di un “ritorno alle origini”, in cui la qualità del prodotto diventa un valore fondamentale.

Una filosofia che trova la sua ideale declinazione in un prodotto come il San Daniele DOP. Il processo di lavorazione del Prosciutto di San Daniele è frutto di una tradizione che affonda le radici tra XI e VIII secolo a. C e che oggi segue un rigoroso Disciplinare che regola la produzione.

Il Prosciutto di San Daniele è un alimento naturale: senza conservanti, nitriti e nitrati

Sin dagli albori, il Prosciutto di San Daniele non necessita l’utilizzo di conservanti preferendo una forma “tradizionale” di conservazione, genuina e senza l’uso di alcun elemento chimico.

Per produrre il San Daniele DOP sono necessari solamente tre ingredienti: cosce di suino italiano selezionate, sale marino e il particolare microclima di San Daniele del Friuli. La stagionatura di almeno 13 mesi fa il resto. Il segreto del Prosciutto di San Daniele è proprio la città di San Daniele del Friuli – fondamentale per le irripetibili condizioni microclimatiche – oltre naturalmente all’uso di materie prime accuratamente selezionate.

La ricerca della qualità è cruciale ed ecco perché il Prosciutto di San Daniele è totalmente privo di conservanti, nitriti e nitrati.

Oltre a essere un cibo naturale, il suo elevato valore nutrizionale e la facile digeribilità lo rendono ideale per chiunque voglia seguire una dieta sana ed equilibrata.

Un alimento sano, genuino e naturale risponde alle attuali esigenze dei consumatori, sempre più rivolti verso uno stile di vita healthy.

In un percorso alimentare in cui si privilegiano fattori la qualità, il benessere e il gusto un alimento come il San Daniele DOP non può mancare.

Il Prosciutto di San Daniele è l’ideale per ogni regime alimentare: ad esempio, poiché fonte di proteine nobili, è fortemente indicato per gli sportivi.

Consigliato a tutte le età, il San Daniele DOP fa bene anche ai bambini: è decisamente più sana una merenda a base di pane e Prosciutto, rispetto ai dolcetti pieni di zuccheri e conservanti presenti in commercio.

Un alimento perfetto anche per chi intende seguire una dieta a basso contenuto calorico: il San Daniele ha un basso apporto di grassi, in particolare di quelli saturi, contenuti in misura inferiore rispetto ai monoinsaturi e polinsaturi (i cosiddetti “grassi buoni”).

I controlli accurati rendono il Prosciutto di San Daniele un gustoso alimento consigliato anche per le donne in gravidanza: il lungo processo di stagionatura impedisce il pericolo di proliferazione di agenti patogeni responsabili di malattie potenzialmente pericolose, come la toxoplasmosi.

Insomma, chiunque voglia perseguire una nutrizione corretta e ben bilanciata, con il giusto apporto quotidiano di proteine, grassi, carboidrati e di tutti gli altri nutrienti necessari per una vita sana, può contare su questo salume.

Per le sue caratteristiche naturali, il Prosciutto di San Daniele DOP è un prodotto altamente consigliato dai nutrizionisti all’interno di programmi alimentari che aiutano l’organismo a rimanere in salute.

Da sottolineare anche il rilevante il contenuto in vitamine, soprattutto quelle del gruppo B (in particolare B1, B2 e B3), molto importanti soprattutto per il metabolismo dei carboidrati, per la respirazione cellulare e per la sintesi e la demolizione di acidi grassi, colesterolo e amminoacidi.

Segnaliamo poi la presenza dei sali minerali come il ferro, il fosforo, il magnesio, il potassio, il rame e lo zinco, definiti “oligoelementi”, la cui assunzione in dosi minime è basilare per il buon funzionamento di tutto l’organismo.

Nell’ambito di un’alimentazione sana ed equilibrata è importante, inoltre, assumere quotidianamente una corretta quota di lipidi e il San Daniele fornisce la giusta dose di grassi saturi e insaturi necessari per il fabbisogno energetico.

Articoli correlati

marchio del Prosciutto di San Daniele DOP
03.11.2025

Come riconoscere il vero Prosciutto di San Daniele DOP: i dettagli che raccontano un’eccellenza

A San Daniele del Friuli il tempo segue il passo lento delle stagioni. L’aria che arriva dalle montagne incontra quella del mare e attraversa le...

9 minuti

Leggi l'articolo
foto storica di donne che lavorano sui prosciutti di san daniele
29.10.2025

Prosciutto di San Daniele: un patrimonio di storia e tradizione

La storia del Prosciutto di San Daniele attraversa i secoli come un filo che unisce popoli, tradizioni e territori. È il racconto di un sapere...

9 minuti

Leggi l'articolo
prosciutto di san daniele protagonista di una tavola imbandita: la qualità di un prodotto senza conservanti
16.10.2025

Prosciutto di San Daniele: un’identità naturale, senza conservanti

Il Prosciutto di San Daniele nasce da una promessa semplice: lasciare che la materia prima e il tempo facciano il loro lavoro. L’idea di “prodotto...

5 minuti

Leggi l'articolo
primo piano di fetta di pane con prosciutto di san daniele e calici di vino bianco sullo sfondo
06.10.2025

Quale vino abbinare al Prosciutto di San Daniele: guida agli abbinamenti migliori

L’abbinamento tra il Prosciutto di San Daniele e il vino è una delle esperienze gastronomiche più autentiche che l’Italia abbia da offrire. D’altronde, questo incontro...

5 minuti

Leggi l'articolo
tavola imbandita con zucche, bicchieri di aranciata e tranci di focaccia con prosciutto di san daniele
22.09.2025

Il Prosciutto di San Daniele e l’autunno: sapori e tradizioni di stagione

Per alcuni, l’autunno, esattamente come la primavera, è la stagione in cui i territori risplendono dei loro veri colori. In effetti, l’autunno a San Daniele...

4 minuti

Leggi l'articolo
persona con un calice di saké e un piatto con fette di prosciutto di San Daniele in abbinamento
18.09.2025

Prosciutto di San Daniele e sakè: un mondo di abbinamenti tutto da scoprire

Ci sono tradizioni che, pur nascendo a migliaia di chilometri di distanza, condividono lo stesso spirito: il rispetto del tempo, l’attenzione ai dettagli, la volontà...

5 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità
    • Metaverso

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy