• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Territorio > A San Valentino scegli San Daniele

A San Valentino scegli San Daniele

07.02.2022

4 minuti

CONDIVIDI
A San Valentino scegli il Prosciutto di San Daniele

Tra natura, arte e degustazioni gastronomiche: il weekend di San Valentino a San Daniele del Friuli e dintorni per scoprire un territorio così interessante e provare ottimo cibo è un’idea originale per celebrare la festa degli innamorati. Non esiste modo migliore per festeggiare che regalarsi una “fuga” dalla routine, un’esperienza da condividere con la dolce metà!

Il Friuli-Venezia Giulia, e in particolare il borgo di San Daniele del Friuli, offrono tanti spunti sia dal punto di vista culturale, sia – ovviamente – per tutto ciò che riguarda l’enogastronomia. E quale migliore occasione per visitare un prosciuttificio e vedere come nasce il Prosciutto di San Daniele?

Siete pronti a partire per un weekend romantico in Friuli? Ecco i nostri consigli per organizzare il perfetto tour di San Valentino.

San Daniele del Friuli: una passeggiata immersi nell’arte

San Daniele del Friuli vanta un centro storico immerso tra cultura e storia. Da non perdere, la Chiesa di Sant’Antonio Abate che risale al 1300, anche definita la “Cappella Sistina del Friuli” per via dei suoi affreschi, realizzati tra il 1497 e il 1522 da Martino da Udine, noto anche come Pellegrino da San Daniele.

L’altra chiesa che merita di essere visitata è quella di Santa Maria della Fratta: ha una facciata di gusto gotico veneziano ed è di costruzione tardo-medievale. Nel cuore del borgo c’è poi il Duomo di San Michele Arcangelo, risalente al 1700 e dal gusto neoclassico e barocco.

In ogni caso, basterà perdersi per le vie della città per respirare una storia millenaria e intrisa di cultura, magari facendo una sosta alla Biblioteca Guarneriana (la più antica del Friuli) o al torrione Portonat progettato da Andrea Palladio nel 1579.

Anche il palato vuole la sua parte

Una bella gita in queste terre non potrà non contemplare qualche tappa enogastronomica: le osterie sono un vanto del territorio e sarà “d’obbligo” assaggiare i vini e i cibi tipici! Citiamo il frico, i cjarsons, il cotechino con la brovada, i bolliti e la trota salmonata, detta anche la “Regina di San Daniele”.

Per quanto riguarda il vino, non c’è che da scegliere: la zona del Collio è terra d’origine di numerose varietà come lo Chardonnay, Ribolla Gialla, Schiopettino, Sauvignon, Collio DOC, Pignolo, Picolit. Ma non solo: qui nasce anche il Malvasia, il Traminer, il Riesling, il Pinot Bianco e Grigio e il Friulano “re” dei bianchi della Regione.

La scelta è ampia e saprà soddisfare tutti i gusti: una volta arrivati in osteria potrete scorrere la carta dei vini e lasciarvi ispirare da uno di questi capolavori in bottiglia.

La visita ai prosciuttifici

Passare da San Daniele del Friuli senza visitare un prosciuttificio sarebbe un’eresia! Scoprire le aziende che sul territorio producono il San Daniele DOP, significa toccare con mano la passione e l’orgoglio di appartenere a una grandissima tradizione. Il Prosciutto di San Daniele, infatti, nasce dalle mani esperte dei maestri prosciuttai, che attraverso un processo rigoroso, trasformano carne e sale in un capolavoro di gusto.

Vi piacerebbe vedere da vicino come nasce un capolavoro food come il San Daniele DOP? Durante la vostra gita di San Valentino a San Daniele del Friuli potrete organizzare una visita in prosciuttificio: diversi produttori sono aperti per farvi scoprire tutti i segreti legati alla produzione di un prodotto d’eccellenza. Vi lasciamo l’elenco completo, ricordandovi che l’accesso è su prenotazione: https://prosciuttosandaniele.it/i-produttori/i-produttori-aperti-per-visite-al-pubblico/.

Durante la visita non mancherà il momento della degustazione: siamo sicuri che il sapore del San Daniele DOP sarà ancora migliore dopo che ne avrete scoperto le origini, i segreti della stagionatura e tutti i dettagli che caratterizzano la sua lavorazione.

Portate a casa un souvenir: dove acquistare al dettaglio il San Daniele DOP

Un week end di San Valentino così vi porterà a vivere splendide emozioni, che si trasformeranno in un ricordo speciale fatto di sensazioni, atmosfere, immagini, odori e sapori.

Perché limitarsi al ricordo? Potete acquistare al dettaglio il Prosciutto di San Daniela e portare a casa con voi il gusto unico e le genuine proprietà nutrizionali che fanno di questo prodotto il perfetto ambasciatore dell’ospitalità friulana.

Ecco dove trovare i produttori che vendono al dettaglio: https://prosciuttosandaniele.it/wp-content/uploads/2021/02/Prosciuttifici-vendita-al-Dettaglio-IT.pdf

Una passeggiata nella natura

Alle spalle di San Daniele del Friuli troviamo un paesaggio caratterizzato da splendide colline e montagne: gli amanti dell’outdoor e i più sportivi potranno approfittare per fare una passeggiata o per affrontare un percorso trekking più impegnativo. Dal Sentiero dal Dint del Lago di Barcis o sul celebre Piancavallo, dal Monte Fara o dalle parti di Timau, è possibile trovare sentieri adatti a ogni livello. Zaino in spalla e spirito d’avventura: non lasciatevi sfuggire l’occasione di conoscere il Friuli-Venezia Giulia attraverso i suoi paesaggi.

Non manca il divertimento anche per gli sciatori: Tarvisio è la località ideale per trascorrere una giornata all’aria aperta durante la stagione invernale. Le montagne del tarvisiano regalano momenti unici agli appassionati di sci e snowboard: pensiamo ad esempio alla Pista di Prampero sul Monte Lussari, una discesa sfaccettata ed emozionante a contatto con la natura.

Il territorio circostante

Chi invece preferisce spostarsi in auto, potrà esplorare le zone limitrofe alla caratteristica San Daniele del Friuli.

Anche qui gli spunti non mancano: si può fare un giro nella vicina Fagagna e ammirare il suo splendido castello medievale, oppure organizzare un tour tra Arcano Superiore, Villalta e Ragogna, tra fortezze e cattedrali per respirare la storia di un territorio che affonda le radici nel lontano medioevo.

Articoli correlati

veduta dall'alto della cittadina di San Daniele
15.06.2025

Dove soffia il gusto: il vento come ingrediente segreto del Prosciutto di San Daniele

Ci sono elementi che danno forma al mondo senza mai mostrarsi davvero. Il vento è uno di questi. Invisibile, impalpabile, ma sempre presente: modella i...

4 minuti

Leggi l'articolo
veduta su san daniele del friuli
05.05.2025

Una giornata a San Daniele del Friuli: tra storia, natura e sapori autentici

Nel cuore verde del Friuli-Venezia Giulia, tra colline morbide e panorami che raccontano la storia di un territorio autentico, si trova San Daniele del Friuli,...

5 minuti

Leggi l'articolo
primo piano di cesto da pic nic con prodotti alimentari come pane, grissini e prosciutto di san daniele
12.04.2025

Weekend di primavera tra natura e gusto: cosa fare a San Daniele e dintorni

C’è un momento, in primavera, in cui tutto sembra invitare ad uscire di casa per accogliere la bella stagione e godersi una natura che torna...

6 minuti

Leggi l'articolo
giornata mondiale dell'acqua
22.03.2025

Giornata mondiale dell’acqua e il fiume Tagliamento: una risorsa da proteggere

Un elemento chiave nella produzione del San Daniele

2 minuti

Leggi l'articolo
Preservare la biodiversità: l'importanza del microclima di San Daniele del Friuli
18.09.2024

Preservare le biodiversità: l’importanza del microclima di San Daniele del Friuli

Cosce di suino selezionate e sale marino: questi sono i solo due ingredienti previsti Disciplinare per la produzione del Prosciutto di San Daniele. Tuttavia, a...

2 minuti

Leggi l'articolo
Dove mangiare il Prosciutto di San Daniele nella città di San Daniele del Friuli: la guida definitiva
09.09.2024

Dove mangiare il San Daniele nella città del prosciutto: la guida

San Daniele del Friuli, incantevole borgo nel cuore del Friuli Venezia Giulia, è celebre in tutto il mondo per il Prosciutto di San Daniele. Un...

2 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prodotto
    • Ricette
    • Persone
    • Territorio
    • Eventi

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy