Tempo di Lettura: < 1 minuto

Le montanare, o pizzelle fritte, sono un tipico piatto della cucina napoletana; uno street food d’eccellenza facilissimo da preparare, utilizzando il classico impasto lievitato a cui viene data una forma tonda, prima di essere fritto e condito in superficie con ciò che più vi aggrada. Oggi ve le proponiamo con una guarnizione di Prosciutto di San Daniele, stracciatella, basilico e pepe.

Segui la ricetta e prepara anche tu queste piccole delizie, ideali come aperitivo o per una cena tra amici.

Ricetta delle pizzette montanare con Prosciutto di San Daniele e stracciatella:

Pizzette montanare con Prosciutto di San Daniele e stracciatella

Pizzette montanare con Prosciutto di San Daniele e stracciatella
Preparazione 15 min
Tempo totale 20 min
Portata Antipasto, Aperitivo
Porzioni 14 montanare

Ingredienti
  

  • 350 g di farina 0 o 00
  • 230 ml di acqua
  • 3 g di lievito di birra fresco
  • 9 g di sale
  • Prosciutto di San Daniele
  • Stracciatella
  • Pepe
  • Basilico
  • Semola per stendere

Istruzioni
 

  • In una ciotola inserire la farina, il lievito di birra sbriciolato, metà dell’acqua e mescolare.
  • Impastare, continuando ad aggiungere l’acqua poco alla volta.
  • Quando l’acqua è quasi finita e l’impasto comincia ad incordarsi, aggiungere il sale, l’ultimo goccio di acqua e impastare fino all’ottenimento di una pagnotta liscia.
  • Lasciare l’impasto coperto in un contenitore oliato per 4 ore.
  • Rimuovere l’impasto dal contenitore e stagliarlo per formare dei panetti da 40 grammi.
  • Lasciare lievitare i panetti coperti per 2 ore.
  • Stendere i panetti con l’aiuto della semola.
  • Friggerli in olio bollente.
  • Farcire con Prosciutto di San Daniele, stracciatella, pepe e una foglia di basilico.

Scopri tutte le ricette con il Prosciutto di San Daniele

Pin It on Pinterest

Share This