Quando la creatività incontra la tradizione, nascono piatti capaci di sorprendere e valorizzare ogni ingrediente. È il caso di questa originale ricetta antispreco: una pasta cremosa a base di pecorino, fico d’India e Prosciutto di San Daniele. Un abbinamento che unisce gusto deciso, note fresche e un tocco di dolcezza, per un primo piatto semplice ma ricercato, ideale in ogni stagione.
Il cuore della ricetta sta nella sua capacità di valorizzare anche ciò che solitamente si tende a scartare. Le parti finali del Prosciutto di San Daniele, quelle più compatte e difficili da affettare, diventano qui protagoniste del condimento: tagliate a cubetti regalano sapore e consistenza senza alcuno spreco. Un modo intelligente per ridurre gli scarti in cucina e dare nuova vita a ogni parte del prodotto, nel pieno rispetto della materia prima.
Il fico d’India aggiunge un contrasto inaspettato e piacevole: il suo sapore delicatamente dolce e la polpa succosa si integrano con la cremosità del pecorino, creando un equilibrio armonioso. Questa pasta cremosa è perfetta per chi ama sperimentare con ingredienti autentici e desidera un piatto che sia al tempo stesso gustoso, originale e sostenibile.
La consistenza avvolgente, il contrasto tra sapori e l’uso consapevole degli ingredienti rendono questa ricetta un’ottima scelta per chi cerca qualcosa di diverso ma facile da realizzare. Un’idea da provare, che mette al centro l’attenzione per il cibo, per l’ambiente e per il piacere della buona tavola. Scoprila nel dettaglio e lasciati ispirare da un primo piatto che racconta una nuova idea di cucina: più responsabile, più creativa, più buona.
Ricetta della pasta con pecorino, fico d’india e Prosciutto di San Daniele:
Ingredienti
- 240 g spaghetti
- 60 g pecorino romano
- 60 g Prosciutto di San Daniele
- 1 fico d’india rosso
- 1 cucchiaino di miele
Istruzioni
- Tagliare a listarelle la parte finale del Prosciutto di San Daniele, ovvero quella meno adatta all’affettatura. Rosolarla in padella con un filo d’olio fino a renderla ben croccante. Una volta pronta, rimuoverla e tenerla da parte, lasciando il fondo di cottura nella padella.
- Per la preparazione della salsa al fico d’India, tagliare il frutto a pezzi e farlo saltare per 2-3 minuti nella stessa padella utilizzata per il prosciutto, insieme a un filo d’olio e a una punta di miele, per favorire la caramellizzazione.
- Frullare il composto ottenuto fino a renderlo omogeneo, quindi passarlo al setaccio per eliminare semi e parti fibrose.
- Per la crema al pecorino, versare il formaggio grattugiato in una ciotola e incorporare gradualmente acqua fredda, mescolando energicamente fino a ottenere un composto compatto, uniforme e privo di grumi.
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e trasferirla in una ciotola capiente. Unire la crema di pecorino e mantecare energicamente, aggiungendo poca acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa e ben legata.
- Impiattare completando con la salsa al fico d’India e le listarelle croccanti di Prosciutto di San Daniele.