• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Ricette > Involtino di ricciola e Prosciutto di San Daniele

Involtino di ricciola e Prosciutto di San Daniele

28.11.2025

2 minuti

CONDIVIDI
Involtino di ricciola e Prosciutto di San Daniele

Se desideri portare in tavola un piatto elegante, bilanciato e dai sapori ben armonizzati, l’involtino di ricciola con Prosciutto di San Daniele accompagnato da crema di zucca e cime di rapa è la ricetta perfetta. Un secondo raffinato che unisce ingredienti semplici ma di grande qualità, giocando su contrasti di gusto e consistenze: la delicatezza della ricciola, la sapidità del Prosciutto di San Daniele, la dolcezza vellutata della zucca e l’amaro intenso delle cime di rapa.

Questa ricetta rappresenta un’ottima proposta per chi ama la cucina creativa e stagionale senza rinunciare all’equilibrio dei sapori. La dolcezza della crema di zucca si sposa perfettamente con il gusto deciso del pesce e del prosciutto, mentre le cime di rapa aggiungono carattere al piatto.

L’involtino di ricciola è un secondo piatto ideale da servire nelle occasioni speciali ma anche da proporre in una cena tra amici o in un pranzo della domenica in chiave contemporanea. La preparazione richiede attenzione ai dettagli, ma il risultato finale saprà conquistare anche i palati più esigenti.

Perfetto per chi cerca un modo originale per valorizzare il pesce con ingredienti della tradizione italiana, questo piatto è l’esempio di come sia possibile realizzare una portata gourmet anche con pochi elementi ben combinati. Scopri come preparare un involtino di ricciola che non è solo buono, ma anche bello da vedere, grazie alla presentazione curata e all’abbinamento cromatico tra i colori caldi della zucca e quelli intensi delle verdure. Una ricetta completa e bilanciata, tutta da provare.

Ricetta dell’involtino di ricciola:

Preparazione 30 minuti min
Cottura 1 ora h
Tempo totale 1 ora h 30 minuti min
Portata Secondo
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 400 g ricciola
  • 100 g Prosciutto di San Daniele
  • 150 g cime di rapa fresche
  • 150 g zucca
  • Aglio

Istruzioni

  • Tagliare la zucca a pezzi regolari, condirla con olio extravergine di oliva, sale, pepe e uno spicchio d’aglio.
  • Disporre la zucca su una teglia foderata con carta da forno, coprire con un foglio di alluminio e cuocere in forno statico preriscaldato a 170 °C per circa 30 minuti.
  • Una volta cotta, eliminare l’aglio e frullare la zucca fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Tagliare la ricciola a filetti regolari e avvolgere ciascuno con una fetta di Prosciutto di San Daniele.
  • Riporre i filetti avvolti in frigorifero e lasciarli riposare per almeno 30 minuti.
  • Trascorso il tempo di riposo, disporre i filetti in una padella fredda, coprire con un coperchio e iniziare la cottura a fuoco dolce, aumentando gradualmente la temperatura per ottenere una crosta croccante e una cottura uniforme all’interno.
  • Nel frattempo, preparare un soffritto con olio extravergine di oliva, aglio e peperoncino in una padella capiente.
  • Aggiungere le cime di rapa precedentemente lavate e mondate, coprire e cuocere a fiamma dolce per circa 15–20 minuti, mescolando occasionalmente, fino a quando saranno morbide.
  • Impiattare alternando i filetti di ricciola con le cime di rapa, e completare la composizione con la crema di zucca come guarnizione.
Stampa ricetta
Scopri tutte le ricette

Ricette correlate

Plumcake salato con pomodorini, feta, olive e Prosciutto di San Daniele
29.10.2025

Plumcake salato con pomodorini, feta, olive e Prosciutto di San Daniele

Il plumcake salato è una delle soluzioni più versatili e apprezzate per portare in tavola qualcosa di sfizioso, veloce da preparare e perfetto per ogni...

2 minuti

Leggi l'articolo
Tagliolini alla San Daniele
25.10.2025

Tagliolini alla San Daniele

Il piatto tipico di San Daniele del Friuli

2 minuti

Leggi l'articolo
Cornetti alla zucca ripieni di Prosciutto di San Daniele, caprino e porcini trifolati
17.10.2025

Cornetti salati alla zucca

Il cornetto alla zucca è una di quelle ricette che riescono a portare in tavola l’essenza dell’autunno, con i suoi colori caldi, i profumi intensi...

3 minuti

Leggi l'articolo
Pasta con pecorino, fichi d'india e Prosciutto di San Daniele
03.10.2025

Pasta pecorino, fico d’india e Prosciutto di San Daniele

Quando la creatività incontra la tradizione, nascono piatti capaci di sorprendere e valorizzare ogni ingrediente. È il caso di questa originale ricetta antispreco: una pasta...

2 minuti

Leggi l'articolo
Bagel con formaggio spalmabile, avocado, insalata e San Daniele
19.09.2025

Bagel con formaggio spalmabile, avocado, insalata e San Daniele

Colorato, equilibrato e ricco di gusto: il bagel con formaggio spalmabile, avocado, insalata e Prosciutto di San Daniele è una delle proposte più versatili e...

3 minuti

Leggi l'articolo
Calamarata con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele
28.08.2025

Calamarata con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele

Se sei alla ricerca di una ricetta della calamarata che unisca originalità, gusto e semplicità, questa proposta con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto...

2 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità
    • Metaverso

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy