Tagliare la zucca a pezzi regolari, condirla con olio extravergine di oliva, sale, pepe e uno spicchio d’aglio.
Disporre la zucca su una teglia foderata con carta da forno, coprire con un foglio di alluminio e cuocere in forno statico preriscaldato a 170 °C per circa 30 minuti.
Una volta cotta, eliminare l’aglio e frullare la zucca fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Tagliare la ricciola a filetti regolari e avvolgere ciascuno con una fetta di Prosciutto di San Daniele.
Riporre i filetti avvolti in frigorifero e lasciarli riposare per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, disporre i filetti in una padella fredda, coprire con un coperchio e iniziare la cottura a fuoco dolce, aumentando gradualmente la temperatura per ottenere una crosta croccante e una cottura uniforme all’interno.
Nel frattempo, preparare un soffritto con olio extravergine di oliva, aglio e peperoncino in una padella capiente.
Aggiungere le cime di rapa precedentemente lavate e mondate, coprire e cuocere a fiamma dolce per circa 15–20 minuti, mescolando occasionalmente, fino a quando saranno morbide.
Impiattare alternando i filetti di ricciola con le cime di rapa, e completare la composizione con la crema di zucca come guarnizione.