• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Prodotto > Prosciutto di San Daniele: buono, sano ed equilibrato

Prosciutto di San Daniele: buono, sano ed equilibrato

04.07.2024

2 minuti

CONDIVIDI
Prosciutto di San Daniele, un alimento sano privo di conservanti

La salute inizia a tavola, e l’importanza di una dieta sana e bilanciata non può essere sottovalutata. Assicurarsi di mangiare un equilibrio adeguato di alimenti provenienti dai principali gruppi alimentari è essenziale per il benessere complessivo dell’organismo. Questo significa includere carboidrati, proteine, frutta e verdura in quantità appropriate, mantenendo moderazione e varietà come principi guida.

Uno dei modelli alimentari che ha ricevuto molta attenzione per i suoi benefici sulla salute è la dieta mediterranea. Come riporta l’Harvard Health Publishing, questo stile di vita alimentare è stato dimostrato ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari e altre patologie croniche.

All’interno di una dieta bilanciata, è importante scegliere alimenti di alta qualità che siano anche sani. Il Prosciutto di San Daniele è un eccellente esempio di un prodotto che offre un gusto straordinario ed è anche ricco di nutrienti benefici.

Il Prosciutto di San Daniele? L’ingrediente che non può mancare nella tua alimentazione!

Con il suo ottimo profilo nutrizionale e la sua facile digeribilità, il Prosciutto di San Daniele si conferma un alimento eccellente per ogni tipo di dieta.

La sua composizione è principalmente proteica, con proteine di alta qualità che vengono rapidamente digerite dall’organismo. Sono inoltre essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti corporei, rendendolo un alimento ideale per diverse fasce di popolazione.

Il Prosciutto di San Daniele è ricco di sali minerali come ferro, fosforo, magnesio, potassio, rame e zinco. I minerali presenti sono fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo, contribuendo alla formazione dei globuli rossi, al mantenimento delle ossa, alla trasmissione degli impulsi nervosi e alla regolazione della pressione sanguigna. Non mancano le vitamine: in particolare si fa riferimento a quelle del gruppo B, come la B1 (tiamina), B6 (piridossina) e PP (niacina). Pur contenendo grassi, il Prosciutto di San Daniele fornisce principalmente grassi monoinsaturi e polinsaturi, noti come “grassi buoni”.

Il San Daniele DOP è espressione di autenticità e qualità: non presenta conservanti, nitriti o nitrati. Questa “semplicità” negli ingredienti è la chiave della sua qualità e del suo sapore inconfondibile. La tradizione vuole che la produzione rispetti tecniche tramandate nel tempo, sebbene oggi vengano utilizzati macchinari moderni per garantire un controllo di qualità ancora più rigoroso.

Posso scegliere il Prosciutto di San Daniele anche in gravidanza?

Per le donne in dolce attesa, l’alimentazione è di fondamentale importanza per garantire il benessere proprio e del nascituro. Il Prosciutto di San Daniele rappresenta un alimento sicuro e nutriente durante la gravidanza grazie alla sua produzione rigorosa e alla lunga stagionatura che elimina i rischi associati alla toxoplasmosi.

La toxoplasmosi, una zoonosi causata dal Toxoplasma gondii, può essere trasmessa attraverso il consumo di carne infetta e rappresenta un rischio significativo durante la gravidanza. La lavorazione a basse temperature e il processo di stagionatura di minimo quattrocento giorni a cui è sottoposto il Prosciutto di San Daniele garantisce l’eliminazione di questo rischio, rendendolo un’opzione ideale per le future mamme.

Come evidenziato anche nell’articolo dedicato, durante la gravidanza resta consigliato il consumo in vaschetta preaffettata, che essendo confezionata in camera bianca, esclude qualsiasi forma di contaminazione.

Articoli correlati

prosciutto di san daniele protagonista di una tavola imbandita: la qualità di un prodotto senza conservanti
16.10.2025

Prosciutto di San Daniele: un’identità naturale, senza conservanti

Il Prosciutto di San Daniele nasce da una promessa semplice: lasciare che la materia prima e il tempo facciano il loro lavoro. L’idea di “prodotto...

5 minuti

Leggi l'articolo
primo piano di fetta di pane con prosciutto di san daniele e calici di vino bianco sullo sfondo
06.10.2025

Quale vino abbinare al Prosciutto di San Daniele: guida agli abbinamenti migliori

L’abbinamento tra il Prosciutto di San Daniele e il vino è una delle esperienze gastronomiche più autentiche che l’Italia abbia da offrire. D’altronde, questo incontro...

5 minuti

Leggi l'articolo
tavola imbandita con zucche, bicchieri di aranciata e tranci di focaccia con prosciutto di san daniele
22.09.2025

Il Prosciutto di San Daniele e l’autunno: sapori e tradizioni di stagione

Per alcuni, l’autunno, esattamente come la primavera, è la stagione in cui i territori risplendono dei loro veri colori. In effetti, l’autunno a San Daniele...

4 minuti

Leggi l'articolo
persona con un calice di saké e un piatto con fette di prosciutto di San Daniele in abbinamento
18.09.2025

Prosciutto di San Daniele e sakè: un mondo di abbinamenti tutto da scoprire

Ci sono tradizioni che, pur nascendo a migliaia di chilometri di distanza, condividono lo stesso spirito: il rispetto del tempo, l’attenzione ai dettagli, la volontà...

5 minuti

Leggi l'articolo
interno di un prosciuttificio con operatore intento ad analizzare una coscia
09.09.2025

Il percorso del Prosciutto di San Daniele verso un futuro più consapevole e sostenibile

A San Daniele, dove la dolcezza del vento di montagna incontra l’umidità della collina, ogni gesto è volto a preservare l’anima di un prodotto che,...

7 minuti

Leggi l'articolo
vendita prosciutto san daniele. Primo piano di persona che affetta una coscia di prosciutto con l'affettatrice
02.09.2025

Vendita Prosciutto di San Daniele: dove acquistarlo e come riconoscere l’autentico

Il Prosciutto di San Daniele è un’eccellenza del Made in Italy, frutto di secoli di tradizione e di una lavorazione che non ha eguali al...

4 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità
    • Metaverso

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy