• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Prodotto > I produttori del San Daniele Dop

I produttori del San Daniele Dop

10.03.2020

3 minuti

CONDIVIDI
Produttori del Prosciutto di San Daniele

Chi sono i produttori del San Daniele Dop? Quante sono le aziende che sono nate (o hanno messo qui saldamente le loro radici) per plasmare questo diamante (tutt’altro che grezzo)? Oggi vi introduciamo nel mondo dei produttori.

I produttori sono complessivamente 31. E questi trentuno lavorano quotidianamente per garantire un prodotto sano e naturale, che rispetti la tradizione del territorio e le regole del Disciplinare di produzione.

Chi sono i produttori del San Daniele?

Bisogna dirlo: sono svariati i fattori che concorrono a definire il perché un produttore di un prosciutto san daniele Dop possa considerarsi tale. Il San Daniele nasce dalle mani esperte di pochi maestri prosciuttai. Attraverso un processo custodito e tramandato sempre uguale – da secoli e secoli -, i produttori trasformano carne e sale in un capolavoro di gusto e delicatezza.

Artigianalità

Il San Daniele ha nel suo dna un carattere di artigianalità unico. Testimoniato anche dalle fasi del processo produttivo. Lavorazioni come la salutara, la sugnatura, la puntatura, sono fatte rigorosamente a mano. E portate avanti quasi familiarmente, di generazione in generazione, come un segreto da custodire.

La passione che tutti i produttori ci mettono è l’emblema di un prodotto che dall’uomo nasce. E all’uomo è destinato. Le macchine, assolutamente secondarie nel processo produttivo, sono un mero aiuto. Ma è dalle mani che nasce il San Daniele. A tal punto che, in questo processo che si tramanda da padre in figlio, al primo posto c’è chi il prosciutto lo assaggia.
È e sarà sempre lui il nostro chiodo fisso.

Trasparenza

La trasparenza nel come viene prodotto il San Daniele è un altro dei capisaldi. La possibilità di visitare gli impianti produttivi, di ricevere con estrema facilità risposte ai propri dubbi, la mole di informazioni che vengono date su come il prosciutto nasce e arriva a voi, sono le migliori testimonianze di quanto i produttori credano in quello che fanno.

La cura nella lavorazione del San Daniele e le modalità attraverso le quali tutto ciò viene comunicato testimonia il voler essere limpidi su tutto ciò che lo riguarda. Senza voi, che quotidianamente acquistate questo gioiello, il San Daniele non ci sarebbe. Ecco perché la trasparenza e il rapporto con le persone sono al centro di tutto.

Collaborazione e Responsabilità

Fare un prodotto che viaggia in tutto il mondo significa in primis essere responsabili. L’assoluto rigore con il quale vengono effettuati i controlli, l’impatto e la sostenibilità ambientale, il rispetto delle normative italiane ed europee, la tracciabilità, gli aggiornamenti del Disciplinare, sono tutti aspetti sui quali tutti i produttori sono inflessibili. E rappresentano un aspetto ineludibile di come intendono il prodotto.

Un buon cibo non è mai solo un buon cibo. È un qualcosa che diventa tale a partire da come lo si produce, da come è, da quanto sia adatto a ogni tipo di alimentazione, da come lo si comunica. Non si è produttori di San Daniele Dop se tutto ciò non viene seguito alla lettera.

Quali sono i produttori, dove comprare al dettaglio e dove online?

Cliccando su questo link potrai scoprire tutti – ma proprio tutti – i prosciuttifici che producono l’unico ed inimitabile San Daniele Dop

In fondo alla medesima pagina, inoltre, troverai tre importanti link che ti saranno molto utili per pianificare la tua visita e degustazione nel nostro borgo tra le colline del Friuli collinare. O per acquistare online da uno dei nostri produttori.

prosciuttifici san daniele

Scopri la storia del Prosciutto

10 marzo 2020

Articoli correlati

marchio del Prosciutto di San Daniele DOP
03.11.2025

Come riconoscere il vero Prosciutto di San Daniele DOP: i dettagli che raccontano un’eccellenza

A San Daniele del Friuli il tempo segue il passo lento delle stagioni. L’aria che arriva dalle montagne incontra quella del mare e attraversa le...

9 minuti

Leggi l'articolo
foto storica di donne che lavorano sui prosciutti di san daniele
29.10.2025

Prosciutto di San Daniele: un patrimonio di storia e tradizione

La storia del Prosciutto di San Daniele attraversa i secoli come un filo che unisce popoli, tradizioni e territori. È il racconto di un sapere...

9 minuti

Leggi l'articolo
prosciutto di san daniele protagonista di una tavola imbandita: la qualità di un prodotto senza conservanti
16.10.2025

Prosciutto di San Daniele: un’identità naturale, senza conservanti

Il Prosciutto di San Daniele nasce da una promessa semplice: lasciare che la materia prima e il tempo facciano il loro lavoro. L’idea di “prodotto...

5 minuti

Leggi l'articolo
primo piano di fetta di pane con prosciutto di san daniele e calici di vino bianco sullo sfondo
06.10.2025

Quale vino abbinare al Prosciutto di San Daniele: guida agli abbinamenti migliori

L’abbinamento tra il Prosciutto di San Daniele e il vino è una delle esperienze gastronomiche più autentiche che l’Italia abbia da offrire. D’altronde, questo incontro...

5 minuti

Leggi l'articolo
tavola imbandita con zucche, bicchieri di aranciata e tranci di focaccia con prosciutto di san daniele
22.09.2025

Il Prosciutto di San Daniele e l’autunno: sapori e tradizioni di stagione

Per alcuni, l’autunno, esattamente come la primavera, è la stagione in cui i territori risplendono dei loro veri colori. In effetti, l’autunno a San Daniele...

4 minuti

Leggi l'articolo
persona con un calice di saké e un piatto con fette di prosciutto di San Daniele in abbinamento
18.09.2025

Prosciutto di San Daniele e sakè: un mondo di abbinamenti tutto da scoprire

Ci sono tradizioni che, pur nascendo a migliaia di chilometri di distanza, condividono lo stesso spirito: il rispetto del tempo, l’attenzione ai dettagli, la volontà...

5 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità
    • Metaverso

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy