• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Prodotto > L’importanza del grasso nel Prosciutto di San Daniele

L’importanza del grasso nel Prosciutto di San Daniele

27.04.2021

3 minuti

CONDIVIDI
Crostino con Prosciutto di San Daniele su tavola imbandita

Diffidate da chi leva il grasso da una fetta di prosciutto. Oggi, in questo approfondimento, ci concentriamo sul grasso, un elemento essenziale per il Prosciutto di San Daniele Dop e della sua importanza.

Le tipologie di grassi

Partiamo dalle basi: nell’ambito di una sana alimentazione è importante assumere quotidianamente la giusta quota di grassi (detti anche lipidi). Questa è pari al 25-30% del totale delle calorie consumate da un soggetto adulto sano che pratichi un’attività fisica moderata. Oltre a costituire un concentrato di energia (9 kcal/g), i lipidi apportano acidi grassi assolutamente fondamentali.

Gli acidi grassi saturi hanno genericamente un aspetto solido a temperatura ambiente, e sono caratteristici dei prodotti di origine animale. C’è un elemento che bisogna sottolineare: le innovazioni più recenti in merito alle tecniche di allevamento della materia prima, di trasformazione e di conservazione hanno permesso infatti di migliorare le caratteristiche nutrizionali dei prodotti. In particolare operando nella direzione della riduzione del contenuto di grassi, sale e nitriti/nitrati. Negli anni, si è registrato un netto miglioramento del profilo lipidico della materia prima. Grazie proprio all’evoluzione delle tecniche di allevamento e all’alimentazione dei suini che prevede una dieta prevalentemente vegetale, integrata con vitamine e sali minerali.

Il grasso nel Prosciutto di San Daniele Dop

Il prosciutto crudo viene spesso definito come il principe dei salumi grazie alle sue proprietà nutrizionali privilegiate, in gran parte contenute proprio nella parte più grassa della fetta.  Appena tagliata, infatti, una fetta di San Daniele è di colore rosso-rosato nella parte magra e bianco candido in corrispondenza del grasso. Il grasso del San Daniele Dop ha un alto valore nutrizionale. E questo proprio perché costituito da acidi grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi. Questi ultimi in particolare hanno un effetto positivo sulla nostra salute perché simili ai grassi contenuti negli oli vegetali e nel pesce.

Il grasso del prosciutto crudo contiene acidi grassi essenziali, come l’acido linoleico e arachidonico, ovvero Omega 3 e Omega 6. Si parla di acidi grassi essenziali proprio perché è da questi due elementi che il nostro organismo fa derivare tutti gli altri acidi grassi di cui ha bisogno. Tali grassi hanno un ruolo fondamentale per lo sviluppo del sistema nervoso. Nonchè del sistema immunitario, per la crescita e per contrastare l’insorgere di malattie anche gravi.

Una porzione di 50 g di Prosciutto Crudo di San Daniele Dop completa di grasso contiene una quantità di acido linoleico pari a quella contenuta in 100 g di salmone. Inoltre, questo pregiato salume ha una ridotta quantità di colesterolo, addirittura inferiore a quella presente in alcuni pesci, come per esempio la spigola. Grazie a queste eccellenti proprietà organolettiche, i nutrizionisti considerano positivamente un equilibrato consumo dei salumi nella dieta alimentare delle persone. Così il prosciutto crudo rientra a pieno titolo tra gli alimenti benefici adatti a tutte le età, con importanti effetti positivi anche in fase di crescita (scopri qui quando iniziare a dare i salumi ai bambini).

Insomma, in questo articolo vi abbiamo spiegato l’importanza del grasso e del perchè non vada assolutamente tolto dalla fetta di prosciutto, ora non resta che augurarvi buon appetito!

Articoli correlati

foto storica di donne che lavorano sui prosciutti di san daniele
29.10.2025

Prosciutto di San Daniele: un patrimonio di storia e tradizione

La storia del Prosciutto di San Daniele attraversa i secoli come un filo che unisce popoli, tradizioni e territori. È il racconto di un sapere...

9 minuti

Leggi l'articolo
prosciutto di san daniele protagonista di una tavola imbandita: la qualità di un prodotto senza conservanti
16.10.2025

Prosciutto di San Daniele: un’identità naturale, senza conservanti

Il Prosciutto di San Daniele nasce da una promessa semplice: lasciare che la materia prima e il tempo facciano il loro lavoro. L’idea di “prodotto...

5 minuti

Leggi l'articolo
primo piano di fetta di pane con prosciutto di san daniele e calici di vino bianco sullo sfondo
06.10.2025

Quale vino abbinare al Prosciutto di San Daniele: guida agli abbinamenti migliori

L’abbinamento tra il Prosciutto di San Daniele e il vino è una delle esperienze gastronomiche più autentiche che l’Italia abbia da offrire. D’altronde, questo incontro...

5 minuti

Leggi l'articolo
tavola imbandita con zucche, bicchieri di aranciata e tranci di focaccia con prosciutto di san daniele
22.09.2025

Il Prosciutto di San Daniele e l’autunno: sapori e tradizioni di stagione

Per alcuni, l’autunno, esattamente come la primavera, è la stagione in cui i territori risplendono dei loro veri colori. In effetti, l’autunno a San Daniele...

4 minuti

Leggi l'articolo
persona con un calice di saké e un piatto con fette di prosciutto di San Daniele in abbinamento
18.09.2025

Prosciutto di San Daniele e sakè: un mondo di abbinamenti tutto da scoprire

Ci sono tradizioni che, pur nascendo a migliaia di chilometri di distanza, condividono lo stesso spirito: il rispetto del tempo, l’attenzione ai dettagli, la volontà...

5 minuti

Leggi l'articolo
interno di un prosciuttificio con operatore intento ad analizzare una coscia
09.09.2025

Il percorso del Prosciutto di San Daniele verso un futuro più consapevole e sostenibile

A San Daniele, dove la dolcezza del vento di montagna incontra l’umidità della collina, ogni gesto è volto a preservare l’anima di un prodotto che,...

7 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità
    • Metaverso

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy