• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Prodotto > L’importanza dell’ambiente per il San Daniele

L’importanza dell’ambiente per il San Daniele

23.11.2020

3 minuti

CONDIVIDI
Prosciutto di San Daniele e attenzione all'ambiente per un prodotto sostenibile

Vi abbiamo già parlato di quanto il Prosciutto di San Daniele abbia a cuore la sostenibilità e di come essa ha contraddistinto la sua storia. L’interesse e l’attenzione verso un’alimentazione sostenibile si traduce in un maggior impegno a contenere le ricadute sull’ambiente della filiera produttiva. Per questo il Consorzio ha assunto il ruolo di guida per i consorziati per la gestione sostenibile degli impatti ambientali legati ai processi di produzione del prosciutto.

Di fatto, si è assunto il compito di aggregatore di tutte le esigenze legate alla sostenibilità dei vari attori del Consorzio. E quindi di promotore delle possibili soluzioni, da implementare in sinergia con i consorziati, per rendere più efficienti i processi e creare valore per i produttori, il prodotto e l’ambiente.

Nello specifico, i servizi ambientali in cui il Consorzio assiste i produttori sono:

  • lo smaltimento delle acque reflue
  • la gestione dei rifiuti (tra cui recupero di sale e salamoia)
  • la gestione collettiva di servizi di energia elettrica e gas

A loro volta, gli operatori, servendosi delle nuove tecnologie, tengono monitorati i consumi energetici dei processi produttivi e cercano di incrementare la loro efficienza.

Gli obiettivi del Consorzio per la gestione dei servizi relativi all’ambiente è di sensibilizzare i produttori nella valutazione dei propri impatti ambientali e cercare di rendere i propri siti produttivi più sostenibili.

Il coinvolgimento di tutta la comunità ha poi un ruolo fondamentale per orientare le scelte dei consumatori così da:

  • riconoscere il valore di una filiera produttiva sostenibile
  • adottare stili di alimentazione consapevoli
  • ricercare un consumo ridotto, ma sempre di qualità

L’attenzione per l’ambiente: il recupero del sale solido

Per ottimizzare i costi, adottando un modello di economia circolare, il Consorzio gestisce il recupero del sale solido.

Si tratta di un servizio, attivo dal 2009, che mira a ridurre e valorizzare gli scarti della lavorazione.

Un’azienda specializzata, incaricata dal Consorzio, raccoglie presso tutti gli stabilimenti il sale esausto derivato dal processo di lavorazione. Dopo essere stato analizzato, può essere adibito ad altri utilizzi industriali. Diamo un po’ di cifre. Nel 2019 i consorziati hanno smaltito ben 3.673 tonnellate di sale solido esausto che sono state poi destinate a usi alternativi come antighiaccio stradale o nell’industria conciaria.

Lo smaltimento delle acque reflue

Un altro importante intervento in favore dell’ambiente e a beneficio delle comunità locali è lo smaltimento delle acque reflue.

Questa operazione si svolge grazie ad un depuratore consortile che le raccoglie dai siti produttivi che aderiscono al servizio. Il sistema di pretrattamento delle acque, costruito nel 2015, ha fatto registrare un notevole miglioramento delle caratteristiche delle acque reflue immesse nelle fognature pubbliche.

Grazie ai sistemi adottati, infatti, il Consorzio è in grado di monitorare la qualità dei prelievi e degli scarichi, e di controllare i relativi impatti sull’ambiente. Nel 2019 è stata effettuata la depurazione ed immissione nella fognatura pubblica di 288.402 metri cubi di acque reflue.

Insomma il Prosciutto di San Daniele fa dell’attenzione per l’ambiente uno dei punti cardine della sua sostenibilità.

Articoli correlati

prosciutto di san daniele protagonista di una tavola imbandita: la qualità di un prodotto senza conservanti
16.10.2025

Prosciutto di San Daniele: un’identità naturale, senza conservanti

Il Prosciutto di San Daniele nasce da una promessa semplice: lasciare che la materia prima e il tempo facciano il loro lavoro. L’idea di “prodotto...

5 minuti

Leggi l'articolo
primo piano di fetta di pane con prosciutto di san daniele e calici di vino bianco sullo sfondo
06.10.2025

Quale vino abbinare al Prosciutto di San Daniele: guida agli abbinamenti migliori

L’abbinamento tra il Prosciutto di San Daniele e il vino è una delle esperienze gastronomiche più autentiche che l’Italia abbia da offrire. D’altronde, questo incontro...

5 minuti

Leggi l'articolo
tavola imbandita con zucche, bicchieri di aranciata e tranci di focaccia con prosciutto di san daniele
22.09.2025

Il Prosciutto di San Daniele e l’autunno: sapori e tradizioni di stagione

Per alcuni, l’autunno, esattamente come la primavera, è la stagione in cui i territori risplendono dei loro veri colori. In effetti, l’autunno a San Daniele...

4 minuti

Leggi l'articolo
persona con un calice di saké e un piatto con fette di prosciutto di San Daniele in abbinamento
18.09.2025

Prosciutto di San Daniele e sakè: un mondo di abbinamenti tutto da scoprire

Ci sono tradizioni che, pur nascendo a migliaia di chilometri di distanza, condividono lo stesso spirito: il rispetto del tempo, l’attenzione ai dettagli, la volontà...

5 minuti

Leggi l'articolo
interno di un prosciuttificio con operatore intento ad analizzare una coscia
09.09.2025

Il percorso del Prosciutto di San Daniele verso un futuro più consapevole e sostenibile

A San Daniele, dove la dolcezza del vento di montagna incontra l’umidità della collina, ogni gesto è volto a preservare l’anima di un prodotto che,...

7 minuti

Leggi l'articolo
vendita prosciutto san daniele. Primo piano di persona che affetta una coscia di prosciutto con l'affettatrice
02.09.2025

Vendita Prosciutto di San Daniele: dove acquistarlo e come riconoscere l’autentico

Il Prosciutto di San Daniele è un’eccellenza del Made in Italy, frutto di secoli di tradizione e di una lavorazione che non ha eguali al...

4 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità
    • Metaverso

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy