• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Persone > San Daniele Digital Family: il racconto di un viaggio durato un anno

San Daniele Digital Family: il racconto di un viaggio durato un anno

05.12.2022

4 minuti

CONDIVIDI
Influencer San Daniele

I nostri content creator continuano a raccontare l’esperienza di collaborazione con Prosciutto di San Daniele. Se nella scorsa puntata abbiamo chiacchierato con i The Globbers, Roberta Dall’Alba e Federica Di Nardo questa volta sarà il turno di altri cinque digital content creator davvero molto creativi.

David Pinto – content e travel creator. Appassionato di viaggi, ama condividere le sue avventure con la speranza che possano essere di ispirazione per altri travel lovers.

È trascorso ormai un anno da quando sono entrato in questa bellissima famiglia che vede protagonista il Prosciutto di San Daniele.

Per me è stato un anno ricco di belle esperienze, di unione e condivisione. Ho avuto la fortuna di conoscere il territorio dove è nato e viene prodotto il San Daniele DOP, ascoltato le storie dei produttori e di come ogni giorno con dedizione e passione riescono a rendere unico questo prodotto. Mi sono sentito fiero di appartenere a questo Bel Paese tanto invidiato all’estero per i suoi prodotti enogastronomici.

Mi sono sentito accolto e coccolato, è stato per me un anno sicuramente indimenticabile reso speciale fetta dopo fetta dall’irresistibile Prosciutto di San Daniele.

Massimo Marcolin – Videomaker, fotografo, regista, digital content creator e social media manager, con oltre 12 anni di esperienza nel settore dell’audiovisivo.

Rappresentare un brand all’interno del proprio canale è un motivo di orgoglio e responsabilità che ho accettato con grande interesse ed entusiasmo. Il mio anno come ambassador San Daniele è stato stimolante sotto tanti punti di vista, soprattutto per il confronto con altri colleghi, ognuno con il proprio stile di comunicazione, che ha contribuito in modo personale a raccontare questa eccellenza italiana. 

Il momento più importante è stato sicuramente Aria di Friuli Venezia Giulia: un’occasione per scoprire la vera essenza e origine del San Daniele DOP, ma anche per rafforzare ancora di più il senso di gruppo con gli altri ambassador, grazie all’esperienza di rafting sul fiume Tagliamento. La mia prima esperienza di questo tipo, secondo me l’emblema perfetto del lavoro di squadra. 

Alessando Zaccaro – content creator, fotografo e videomaker con sede a Foligno, nel centro Italia, ma con la valigia sempre pronta per viaggiare ovunque.

Ho iniziato la mia collaborazione con il Consorzio del Prosciutto di San Daniele ormai da diversi anni. Nello specifico mi sono occupato di alcuni shooting campagna, della produzione di molte video ricette e di coordinare il gruppo di content creator e influencer nell’ultimo anno.

Guardando indietro, di eventi ed esperienze insieme al Consorzio del Prosciutto di San Daniele ne ho fatte davvero molte. Tra le più significative ricordo con molto piacere la navigazione del fiume Stella e l’esplorazione dell’area dei Casoni di Marano. I casoni sono le costruzioni tradizionali in canne e legno utilizzate in passato dai pescatori come riparo ed abitazione durante la pesca in laguna nelle stagioni più fredde.

Dopo aver svolto diverse attività in loco, insieme al team San Daniele, abbiamo concluso la giornata con una tipica cena friulana proprio all’interno di un casone in allegria e spensieratezza.

Ciò che mi ha affascinato di questa esperienza è come l’opera dell’uomo possa fondersi in maniera perfetta con la natura ma anche di come il passato venga preservato e conservato proprio come tutta la circostante Riserva Naturale Foci dello Stella.

Un altro evento che sicuramente non scorderò è il rafting sul fiume Tagliamento.  Con il team di creator San Daniele ci siamo messi alla prova cercando di remare in maniera quanto più sincronizzata possibile per rimanere sopra la superficie dell’acqua. Un’attività divertente ma anche importante per il gruppo e per i singoli soggetti, perchè quando si è sul “raft” è necessario che tutti facciano il proprio dovere per garantire la stabilità del mezzo stesso. 

Ed è con la stessa passione e la stessa grinta che abbiamo poi abbracciato molti altri progetti con il Consorzio del Prosciutto di San Daniele, puntando sempre su un lavoro di squadra.

Daniela Vietri – ex avvocato pentito che dalle aule dei tribunali ha deciso di dedicarsi interamente alla passione della sua vita: il cibo declinandola a 360⁰ attraverso la cucina ma anche la fotografia e i social

Quello con San Daniele è stato un anno incredibile. La possibilità di vivere davvero la produzione e seguire la passione che i produttori mettono nel loro lavoro è impagabile. E poi ho trovato una vera e propria famiglia che mi regala sempre grandi emozioni ad ogni nostro incontro. Sono state tutte occasioni speciali, ma vivere Aria di Festa a San Daniele del Friuli è stata sicuramente quella che mi è rimasta di più nel cuore.

Alexandro Basta – content creator che ama i lievitati, impastare è una delle sue più grandi passioni e il suo motto è “io credo nella pizza”

Da un anno collaboro con il Prosciutto di San Daniele e ne sono davvero felice perché il San Daniele è un prodotto che non manca mai sulla nostra tavola sin da quando ero bambino. 

Un’eccellenza italiana che è sempre stata presente alla cena della Vigilia di Natale, al pranzo di Pasqua, nei panini per le cene “buone, ma veloci” e poi sulle mie pizze e in accompagnamento a quasi tutti i lievitati che preparo. Questo perché con la sua dolcezza e il suo gusto inconfondibile rende unico ogni piatto. 

È risaputo che uno degli ingredienti che rende speciale il prosciutto di San Daniele è l’aria che si respira nello splendido borgo di San Daniele del Friuli, ma io dopo un anno a stretto contatto con questa bellissima realtà ci tengo ad aggiungere una cosa.

C’è un’altra aria che rende speciale il prosciutto di San Daniele. Quella di famiglia, di passione e di convivialità che si respira ogni volta che si sente profumo di San Daniele. 

Articoli correlati

Matteo Rizzi in montagna davanti a un lago d'alta quota
14.10.2025

Matteo Rizzi: la semplicità come stile di vita

Creativo, sportivo, amante della natura e sempre in cerca di nuove avventure: Matteo Rizzi – noto online come Matterizzi – ci racconta chi è davvero,...

3 minuti

Leggi l'articolo
Marco Meschini racconta il suo rapporto con il Prosciutto di San Daniele
15.09.2025

Marco Meschini, uno sguardo autentico sul Prosciutto di San Daniele

C’è chi la cucina la vive come mestiere, e chi come passione. E poi ci sono storie in cui le due cose si intrecciano, dando...

2 minuti

Leggi l'articolo
Giorgia Lavina con un calice di vino in mano
21.07.2025

Giorgia Lavina racconta sé stessa tra passioni, ricordi d’infanzia e gusti autentici

Raccontaci un po’ di te Ciao, sono Giorgia Lavina, e da qualche anno ho iniziato a viaggiare, esplorare il mondo e vivere esperienze. Al di...

2 minuti

Leggi l'articolo
16.06.2025

CookwithFez: ricordi, passioni e una fetta di San Daniele

Dietro ai reel colorati e alle ricette che fanno venire l’acquolina in bocca, si nasconde una persona autentica e appassionata. Federico, creator romano noto come...

2 minuti

Leggi l'articolo
Alexandro Basta, content creator esperto nella preparazione di panificati
12.05.2025

Un incontro con Alexandro Basta tra panificati, showcooking e fette di felicità

Oggi incontriamo Alexandro Basta, content creator appassionato di panificati e volto già noto tra gli Amici del Prosciutto di San Daniele. Da anni racconta con...

2 minuti

Leggi l'articolo
Gloria Clama e il suo rapporto con il Prosciutto di San Daniele
25.04.2025

Gloria Clama: il Prosciutto di San Daniele tra tradizione, innovazione e sostenibilità

Chef, finalista di Masterchef Italia e oggi anima del ristorante Indiniò a Raveo (Udine), Gloria Clama rappresenta una delle voci più autentiche e contemporanee della...

3 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità
    • Metaverso

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy