• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Ricette > Calamarata con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele

Calamarata con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele

28.08.2025

2 minuti

CONDIVIDI
Calamarata con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele

Se sei alla ricerca di una ricetta della calamarata che unisca originalità, gusto e semplicità, questa proposta con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele è perfetta per te. Un primo piatto che sorprende per il suo equilibrio di sapori e per la sua capacità di portare in tavola ingredienti apparentemente diversi, ma perfettamente armonizzati. La dolcezza dei fichi grigliati si abbina alla cremosità decisa del pecorino, mentre il Prosciutto di San Daniele aggiunge una nota elegante e avvolgente, completando il piatto con un tocco di raffinatezza.

Si tratta di una preparazione ideale per chi vuole stupire senza passare ore in cucina: pochi passaggi, ingredienti selezionati e un risultato da ristorante. Per questo, è anche una perfetta pasta veloce, da preparare per un pranzo dell’ultimo minuto o per una cena con ospiti inaspettati. Il formato della calamarata, con la sua consistenza corposa e il suo aspetto scenografico, valorizza ancora di più ogni elemento della ricetta, raccogliendo la crema e accogliendo i condimenti in modo ideale.

Questa ricetta calamarata è l’esempio perfetto di come si possa realizzare un piatto ricercato partendo da una base semplice, puntando su qualità e abbinamenti sorprendenti.
Lasciati ispirare da questa combinazione inedita e scopri come portare in tavola una pasta veloce ma sofisticata, capace di conquistare al primo assaggio con gusto, colore e personalità.

Ricetta della calamarata con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele:

Preparazione 5 minuti min
Cottura 15 minuti min
Tempo totale 20 minuti min
Portata Primo piatto
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 400 gr di calamarata
  • 200 gr di pecorino grattugiato
  • 4 fichi
  • 100 gr di Prosciutto di San Daniele

Istruzioni

  • Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata per la cottura della pasta. Nel frattempo, tagliare i fichi a spicchi regolari e grigliarli in una padella ben calda, senza aggiungere condimenti, fino a ottenere una leggera caramellizzazione in superficie.
  • Preparare la crema di pecorino lavorando il formaggio con qualche goccia di acqua fredda, aggiunta poco alla volta, fino a ottenere una consistenza morbida e pastosa, priva di grumi.
  • In un’altra padella, disporre alcune fette di Prosciutto di San Daniele e abbrustolirle a fuoco dolce finché non risultano croccanti. Una volta pronte, lasciarle raffreddare e sbriciolarle finemente.
  • Quando la pasta è cotta al dente, scolarla in un recipiente capiente e unire la crema di pecorino. Amalgamare il tutto aggiungendo gradualmente alcuni mestoli di acqua di cottura, fino a raggiungere la consistenza cremosa desiderata.
  • Distribuire la pasta nei piatti e completare con gli spicchi di fichi grigliati, il prosciutto sbriciolato e, in uscita, una fetta di Prosciutto di San Daniele a guarnire il piatto.
Stampa ricetta
Scopri tutte le ricette

Ricette correlate

Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele
19.08.2025

Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele

Perfetto per un pranzo veloce ma ricco di gusto, il sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele è...

2 minuti

Leggi l'articolo
Sa Prazzira con Prosciutto di San DAniele
25.07.2025

Sa prazzira

Tra le proposte più interessanti da portare in tavola durante la stagione calda, Sa Prazzira rappresenta una scelta originale, gustosa e profondamente legata alla tradizione....

2 minuti

Leggi l'articolo
Cheesecake prosciutto e melone
11.07.2025

Cheesecake prosciutto e melone

Una proposta creativa e sorprendente, perfetta per l’estate: la cheesecake prosciutto e melone unisce gusto, freschezza e originalità in un antipasto scenografico e fuori dagli...

2 minuti

Leggi l'articolo
French toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San Daniele e datterini arrostiti
27.06.2025

French toast

Perfetto per una colazione salata, un brunch della domenica o un pranzo veloce ma ricercato, il french toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San...

2 minuti

Leggi l'articolo
Fiori di zucca gratinati ripieni di Prosciutto di San Daniele
13.06.2025

Fiori di zucca ripieni

Tra le preparazioni estive più amate e versatili, i fiori di zucca occupano un posto speciale nella cucina italiana. Delicati e colorati, si prestano a...

2 minuti

Leggi l'articolo
Insalata tiepida di patate, asparagi bianchi e Prosciutto di San Daniele
30.05.2025

Insalata tiepida di patate, asparagi bianchi e Prosciutto di San Daniele

Il contrasto tra la dolcezza delle patate, la freschezza degli asparagi e l’intensità del Prosciutto di San Daniele è pura soddisfazione. Ogni elemento ha il...

2 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy