• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Ricette > Gnocchi alla romana con il San Daniele

Gnocchi alla romana con il San Daniele

28.08.2020

2 minuti

CONDIVIDI
Gnocchi alla romana

La cucina italiana è famosa per la sua bontà ma anche per la sua tradizione, ma quanti di voi conoscono la storia degli gnocchi alla romana?

Questo antico piatto, nella tradizione laziale, viene servito il giovedì, probabilmente per compensare la leggerezza del pasto del venerdì, che solitamente prevede piatti a base di pesce.

Preparati con il semolino e caratterizzati da una crosticina dorata sulla superficie, gli gnocchi alla romana sono talmente buoni che vorrete mangiarli ogni giorno! Se poi li abbinate al Prosciutto di San Daniele non potrete più farne a meno!

Segui la ricetta di Alessandro di Fancy Factory, prepara anche tu gli gnocchi alla romana con il prosciutto crudo di San Daniele e condividi il piatto sui social con #sadisandaniele e taggando @sandanieledop.

Portata Portata principale
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 100 g Prosciutto di San Daniele
  • Parmigiano grattugiato
  • 25 g Taleggio
  • 120 g di Semolino
  • 1 tuorlo
  • 500 g di latte
  • Salvia q.b.
  • 20 gr di burro
  • Sale q.b.
  • Noce moscata q.b.

Istruzioni

  • Per preparare gli gnocchi alla romana, per prima cosa scaldare in una pentola il latte insieme a 20gr di burro e ad un cucchiaio scarso di sale. Portare a bollore.
  • Versare il semolino a pioggia mescolando continuamente fino ad ottenere un composto compatto simile alla polenta (il composto deve staccarsi facilmente dalla pentola).
  • Aggiungere il tuorlo, la noce moscata e il parmigiano grattugiato. Mescolare energicamente.
  • Versare il composto in una teglia e livellare con la spatola ad uno spessore di circa 1cm lasciando raffreddare il composto per almeno 10 minuti.
  • Con un tagliapasta rotondo ricavare gli gnocchi alla romana e riporli poi in una teglia ricoperta da carta forno.
  • Aggiungere sopra ogni gnocco un fiocco di burro, una spolverata di parmigiano e un cucchiaino di Taleggio. Aggiungere in ultimo qualche fogliolina di salvia tagliata finemente.
  • Infornare a 200°C per circa 20 minuti.
  • Sfornare e servire ben caldi insieme a qualche fetta di prosciutto crudo di San Daniele e qualche fogliolina di salvia fresca.
Stampa ricetta
Scopri tutte le ricette

Ricette correlate

Calamarata con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele
28.08.2025

Calamarata con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele

Se sei alla ricerca di una ricetta della calamarata che unisca originalità, gusto e semplicità, questa proposta con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto...

2 minuti

Leggi l'articolo
Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele
19.08.2025

Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele

Perfetto per un pranzo veloce ma ricco di gusto, il sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele è...

2 minuti

Leggi l'articolo
Sa Prazzira con Prosciutto di San DAniele
25.07.2025

Sa prazzira

Tra le proposte più interessanti da portare in tavola durante la stagione calda, Sa Prazzira rappresenta una scelta originale, gustosa e profondamente legata alla tradizione....

2 minuti

Leggi l'articolo
Cheesecake prosciutto e melone
11.07.2025

Cheesecake prosciutto e melone

Una proposta creativa e sorprendente, perfetta per l’estate: la cheesecake prosciutto e melone unisce gusto, freschezza e originalità in un antipasto scenografico e fuori dagli...

2 minuti

Leggi l'articolo
French toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San Daniele e datterini arrostiti
27.06.2025

French toast

Perfetto per una colazione salata, un brunch della domenica o un pranzo veloce ma ricercato, il french toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San...

2 minuti

Leggi l'articolo
Fiori di zucca gratinati ripieni di Prosciutto di San Daniele
13.06.2025

Fiori di zucca ripieni

Tra le preparazioni estive più amate e versatili, i fiori di zucca occupano un posto speciale nella cucina italiana. Delicati e colorati, si prestano a...

2 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy