• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Ricette > Focaccia con radicchio, Prosciutto di San Daniele, stracchino e nocciole

Focaccia con radicchio, Prosciutto di San Daniele, stracchino e nocciole

16.10.2021

2 minuti

CONDIVIDI
Focaccia con Prosciutto di San Daniele, radicchio, stracchino e noci

Chiamatela focaccia, chiamatela pizza bianca, non importa. La cosa importante è che, tra le foglie leggermente amarognole del radicchio, il croccante delle nocciole e la cremosità dello stracchino, adagiate qualche fetta di Prosciutto di San Daniele. La sua dolcezza e la sua delicata sapidità entreranno subito in equilibrio con gli altri sapori e consistenze, chiudendo un cerchio perfetto e delizioso.

Preparazione 15 minuti min
Tempo totale 35 minuti min
Portata Portata principale
Porzioni 2 focacce

Ingredienti
  

Per l’impasto

  • 300 g di farina tipo 00
  • 200 g di farina manitoba
  • 300 ml di acqua
  • 10 g di lievito di birra fresco o 7 di lievito secco
  • 50 ml di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • un pizzico di zucchero
  • una manciata di semola di grano duro per il piano di lavoro
  • olio di oliva qb per lavorare l’impasto

Per la farcitura

  • 12 fette di Prosciutto di San Daniele
  • qualche foglia di radicchio
  • 150 g di stracchino
  • olio extra vergine di oliva qb
  • un mazzetto di timo fresco
  • 2 cucchiai di nocciole

Istruzioni

  • Per prima cosa porre la farina 00, la manitoba e il pizzico di zucchero in una ciotola capiente. Se si utilizza il lievito fresco, è necessario sbriciolarlo e scioglierlo in poca acqua tiepida, unire l’acqua rimanente, il sale e l’olio. Se si utilizza quello secco basterà unirlo alle farine e versare i liquidi al centro.
  • Mescolare, prima con l’aiuto di una forchetta e poi con le mani. Nel caso di un impasto particolarmente appiccicoso, non è necessario aggiungere altra farina, che potrebbe renderlo più duro e ridurre la lievitazione. Meglio ungere le mani con poco olio per volta per impastare con più facilità.
  • Versare l’impasto sulla spianatoia leggermente unta e continuare ad impastare fino ad ottenere un composto liscio e compatto.
  • Porlo in una ciotola capiente con un filo d’olio e coprirla con della pellicola trasparente.
  • Lasciar lievitare per 3 o 4 ore ad una temperatura non inferiore tra i 25 e i 30° (utilissima la funzione per la lievitazione di alcuni forni) o fino a vederne triplicato il volume.
  • Suddividere l’impasto in 2 parti uguali e lasciarle riposare su una teglia, coperte con un canovaccio umido.
  • Dopo 15 minuti stendere una porzione di pasta su un piano infarinato con la farina di semola e allargare la pasta con il polpastrelli dando una forma rettangolare. Ripetere l’operazione con l’altra porzione di pasta.
  • Spennellare la superficie con poco olio, un pizzico di sale e di pepe e infornare a 220° nel ripiano più basso, forno statico, preriscaldato, per 15 minuti.
  • Aggiungere il radicchio (se le foglie sono particolarmente grandi, tagliarle a metà per la lunghezza), lo stracchino e le nocciole, alcune parzialmente tritate.
  • Concludere la cottura (5 minuti) fino ad ottenere una base completamente cotta e un cornicione dorato. Una volta sfornate, completare le focacce con timo fresco e roselline di prosciutto di San Daniele.
Stampa ricetta
Scopri tutte le ricette

Ricette correlate

Plumcake salato con pomodorini, feta, olive e Prosciutto di San Daniele
29.10.2025

Plumcake salato con pomodorini, feta, olive e Prosciutto di San Daniele

Il plumcake salato è una delle soluzioni più versatili e apprezzate per portare in tavola qualcosa di sfizioso, veloce da preparare e perfetto per ogni...

2 minuti

Leggi l'articolo
Tagliolini alla San Daniele
25.10.2025

Tagliolini alla San Daniele

Il piatto tipico di San Daniele del Friuli

2 minuti

Leggi l'articolo
Cornetti alla zucca ripieni di Prosciutto di San Daniele, caprino e porcini trifolati
17.10.2025

Cornetti salati alla zucca

Il cornetto alla zucca è una di quelle ricette che riescono a portare in tavola l’essenza dell’autunno, con i suoi colori caldi, i profumi intensi...

3 minuti

Leggi l'articolo
Pasta con pecorino, fichi d'india e Prosciutto di San Daniele
03.10.2025

Pasta pecorino, fico d’india e Prosciutto di San Daniele

Quando la creatività incontra la tradizione, nascono piatti capaci di sorprendere e valorizzare ogni ingrediente. È il caso di questa originale ricetta antispreco: una pasta...

2 minuti

Leggi l'articolo
Bagel con formaggio spalmabile, avocado, insalata e San Daniele
19.09.2025

Bagel con formaggio spalmabile, avocado, insalata e San Daniele

Colorato, equilibrato e ricco di gusto: il bagel con formaggio spalmabile, avocado, insalata e Prosciutto di San Daniele è una delle proposte più versatili e...

3 minuti

Leggi l'articolo
Calamarata con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele
28.08.2025

Calamarata con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele

Se sei alla ricerca di una ricetta della calamarata che unisca originalità, gusto e semplicità, questa proposta con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto...

2 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità
    • Metaverso

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy