• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Ricette > Canederli agli spinaci con cuore di Prosciutto di San Daniele e formaggio

Canederli agli spinaci con cuore di Prosciutto di San Daniele e formaggio

06.12.2023

2 minuti

CONDIVIDI
Canederli agli spinaci con cuore di Prosciutto di San Daniele e formaggio

Canederli agli spinaci e Prosciutto di San Daniele, un connubio a dir poco perfetto!

Con l’arrivo del freddo non c’è nulla di più confortante di un bel piatto di canederli irrorati con del burro fuso, e se poi il loro cuore è reso saporito da del formaggio e del Prosciutto di San Daniele, il risultato è un piatto irresistibile.

I canederli agli spinaci sono un piatto tradizionale della cucina altoatesina, una regione montuosa del nord Italia.

La storia di questi deliziosi gnocchi è radicata nelle antiche tradizioni contadine delle Alpi, dove l’ingegno culinario si mescola con la necessità di utilizzare gli ingredienti a disposizione.

I canederli, originariamente chiamati “knödel” in tedesco, furono ideati come una soluzione creativa per riciclare il pane raffermo.

Nel corso del tempo, la ricetta si è evoluta e adattata alle diverse zone geografiche, dando vita a varianti come i canederli agli spinaci.

Ma l’aggiunta di questo verde ingrediente non solo conferisce un gusto unico, arricchisce anche il piatto dal punto di vista nutrizionale.

Oggi, i canederli agli spinaci rappresentano un’interpretazione moderna di una prelibatezza culinaria dalle radici profonde, testimoniando la maestria e l’ingegno della tradizione gastronomica alpina.

Nel cuore dei canederli agli spinaci di questa ricetta pensata per voi da Stefano Cavada trovate il Prosciutto di San Daniele, un prosciutto realizzato solo con due ingredienti: cosce di suino e sale marino.

Grazie al particolare microclima di San Daniele del Friuli nasce un’eccellenza, che si contraddistingue per la tipica forma a chitarra, dal sapore delicato e dall’inconfondibile aroma, capace, a tavola, di mettere tutti d’accordo.

Preparazione 30 minuti min
Cottura 30 minuti min
Tempo totale 1 ora h
Portata Primo piatto
Porzioni 8 canederli

Ingredienti
  

Ingredienti per l’impasto (per 8 canederli)

  • 1 cipolla dorata tritata
  • 2 cucchiai di burro
  • 180 g spinaci lessati
  • 100 ml latte
  • 4 uova
  • 1 presa di noce moscata macinata
  • 1 presa di sale fino
  • 300 g pane secco a cubetti
  • 2 cucchiai di farina di tipo 00

Per il ripieno

  • 100 g formaggio tipo Asiago a cubetti
  • 100 g Prosciutto di San Daniele a cubetti

Per ultimare

  • 50 g parmigiano grattugiato
  • 50 g burro fuso
  • 8 fette sottili di Prosciutto di San Daniele

Istruzioni

  • Soffriggere la cipolla con il burro in una padella antiaderente a fuoco medio per 10 minuti, fino a quando sarà ben dorata.
  • A parte frullare gli spinaci con il latte, le uova, la noce moscata e il sale.
  • Mettere il pane secco a cubetti in una ciotola capiente, aggiungere la cipolla e la farina e mescolare. Versare nella ciotola il composto di spinaci e mescolare tutti gli ingredienti finché si saranno amalgamati. Coprire la ciotola con un piatto e far riposare l’impasto per 15 minuti. Infine terminare di impastare a mano.
  • Suddividere l’impasto in 8 parti. Inumidirsi leggermente le mani, prelevarne una parte, compattarla prima in una polpetta, poi aprirla sulla mano formando una conca al centro. Al centro disporre un po’ di cubetti di formaggio e un po’ di cubetti di Prosciutto di San Daniele. Chiudere il canederlo, compattandolo bene e facendolo roteare fra le mani.
  • Cuocere i canederli a fuoco basso in acqua bollente salata con il coperchio socchiuso per 20 minuti.
  • Quando saranno cotti, servire i canederli in un piatto, cospargerli con il formaggio grattugiato, irrorarli con il burro fuso e aggiungere qualche fetta di Prosciutto di San Daniele.
Stampa ricetta
Scopri tutte le ricette

Ricette correlate

Calamarata con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele
28.08.2025

Calamarata con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele

Se sei alla ricerca di una ricetta della calamarata che unisca originalità, gusto e semplicità, questa proposta con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto...

2 minuti

Leggi l'articolo
Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele
19.08.2025

Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele

Perfetto per un pranzo veloce ma ricco di gusto, il sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele è...

2 minuti

Leggi l'articolo
Sa Prazzira con Prosciutto di San DAniele
25.07.2025

Sa prazzira

Tra le proposte più interessanti da portare in tavola durante la stagione calda, Sa Prazzira rappresenta una scelta originale, gustosa e profondamente legata alla tradizione....

2 minuti

Leggi l'articolo
Cheesecake prosciutto e melone
11.07.2025

Cheesecake prosciutto e melone

Una proposta creativa e sorprendente, perfetta per l’estate: la cheesecake prosciutto e melone unisce gusto, freschezza e originalità in un antipasto scenografico e fuori dagli...

2 minuti

Leggi l'articolo
French toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San Daniele e datterini arrostiti
27.06.2025

French toast

Perfetto per una colazione salata, un brunch della domenica o un pranzo veloce ma ricercato, il french toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San...

2 minuti

Leggi l'articolo
Fiori di zucca gratinati ripieni di Prosciutto di San Daniele
13.06.2025

Fiori di zucca ripieni

Tra le preparazioni estive più amate e versatili, i fiori di zucca occupano un posto speciale nella cucina italiana. Delicati e colorati, si prestano a...

2 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy