• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Prodotto > Vaschette e Qr Code del San Daniele Dop

Vaschette e Qr Code del San Daniele Dop

01.12.2020

2 minuti

CONDIVIDI
La tracciabilità del Prosciutto di San Daniele

Da sempre il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop si batte per la massima tutela del consumatore finale. Che passa inevitabilmente dall’offrire un prodotto perfetto. Proprio per questo, a partire dal 2019, abbiamo deciso di fare un ulteriore passo in questa direzione, introducendo su ogni vaschetta un Qr Code, che permette una completa tracciabilità della filiera.

Lo sappiamo che vi piace fare gran scorta di San Daniele Dop. Le vaschette di prosciutto preaffettato sono comode, sicure, perfette per mantenere la fragranza di uno dei prodotti di punta del Made In Italy (che il mondo ci invidia). E, a giudicare dalla vostra risposta, sono sempre particolarmente apprezzate!

Preaffettato e la tracciabilità della filiera

Uno dei perni su cui si fonda il nostro lavoro è la trasparenza che mettiamo in campo verso il consumatore. Il Qr code è solo l’ultimo esempio di un lavoro che viene fatto da decenni, per garantire una corretta informazione di tutto ciò che avviene durante il ciclo produttivo.

Tutto ciò è reso possibile grazie al rigoroso controllo svolto da organi terzi indipendenti accreditati anche dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, che permettono la certificazione di un lavoro certosino durante tutta la lavorazione del nostro amato prosciutto.

Accade quindi che, dopo la marchiatura, giunga il momento di affettare il San Daniele Dop destinato alle vaschette. Le operazioni di affettamento e confezionamento avvengono esclusivamente presso i laboratori dedicati, solo all’interno del Comune di San Daniele del Friuli. Questo processo viene supervisionato da IFCQ, attraverso una verifica dei prosciutti disossati e delle vesti grafiche utilizzate per il confezionamento, incluso il Qr Code.

Cos’è il Qr Code sulle vaschette del San Daniele Dop?

Il Qr Code è un codice univoco, il che significa che non esiste uno uguale ad un altro. Su ogni vaschetta ne apponiamo uno. Ed essendo ogni vaschetta diversa dall’altra, non ne troverete mai due uguali. Il Qr Code è semplicissimo da usare: è sufficiente, con il proprio smartphone, inquadrare il codice. A questo punto potrete accedere ad un link che vi fornirà tutte le informazioni su quella specifica vaschetta di preaffettato!

Potrete controllare coi vostri occhi tutto questo:

  • Origine: tutta italiana
  • Durata della stagionatura
  • Data di affettamento
  • Ingredienti
  • Peso
  • Luogo di stagionatura
  • Luogo di affettamento

Grazie a questo sistema di tracciamento digitale, tutti voi potrete disporre di uno strumento facile da usare per scoprire tutta la filiera di produzione di quella specifica vaschetta di San Daniele Dop. Che dire ancora? Non vi resta che acquistare le nostre vaschette, con la certezza di mettere in tavola un prodotto sano, controllato, sicuro!

Articoli correlati

interno di un prosciuttificio con operatore intento ad analizzare una coscia
09.09.2025

Il percorso del Prosciutto di San Daniele verso un futuro più consapevole e sostenibile

A San Daniele, dove la dolcezza del vento di montagna incontra l’umidità della collina, ogni gesto è volto a preservare l’anima di un prodotto che,...

7 minuti

Leggi l'articolo
vendita prosciutto san daniele. Primo piano di persona che affetta una coscia di prosciutto con l'affettatrice
02.09.2025

Vendita Prosciutto di San Daniele: dove acquistarlo e come riconoscere l’autentico

Il Prosciutto di San Daniele è un’eccellenza del Made in Italy, frutto di secoli di tradizione e di una lavorazione che non ha eguali al...

4 minuti

Leggi l'articolo
donna in gravidanza mangia un toast con il prosciutto di san daniele
25.08.2025

Prosciutto in gravidanza: perché il Prosciutto di San Daniele è una scelta sicura

Durante la gravidanza, ogni gesto quotidiano assume un significato nuovo. Anche il momento del pasto diventa parte della cura, dell’attesa, del legame che si sta...

7 minuti

Leggi l'articolo
piatto bianco con fetta di pane e di prosciutto di san daniele con affettatrice sullo sfondo in occasione di una degustazione organizzata
28.07.2025

Guida alla degustazione del Prosciutto di San Daniele

Una fetta sottile, dal colore rosato e dal profumo inconfondibile. Bastano pochi istanti per riconoscere il Prosciutto di San Daniele, una delle eccellenze della gastronomia...

8 minuti

Leggi l'articolo
primo piano su persona che versa la birra in un calice
07.07.2025

Prosciutto di San Daniele e birra: l’abbinamento perfetto per ogni occasione

L’estate è il periodo perfetto per godersi momenti di convivialità all’aria aperta, con un buon prodotto gastronomico che arricchisce l’esperienza. C’è chi preferisce farsi cullare...

5 minuti

Leggi l'articolo
fetta di prosciutto di san daniele su un crostino di pane
23.06.2025

Valori nutrizionali del Prosciutto di San Daniele: benefici e composizione

Quando si parla di alimentazione equilibrata, il prosciutto crudo viene spesso escluso per pregiudizi legati a calorie, grassi o contenuto di sale. Eppure, se guardiamo...

5 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy