• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Prodotto > Sostenibilità e qualità: il futuro del Prosciutto di San Daniele

Sostenibilità e qualità: il futuro del Prosciutto di San Daniele

13.01.2025

4 minuti

CONDIVIDI
sostenibilità del Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP non è solo un simbolo della tradizione culinaria italiana, ma rappresenta anche un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale e sociale. Da sempre, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele è consapevole che la qualità del prodotto non può prescindere dalla salute del territorio che lo produce. Con il passare degli anni, questa consapevolezza si è tradotta in azioni concrete per minimizzare l’impatto ambientale della filiera e promuovere pratiche sostenibili che rispettino l’intero ecosistema.

L’Impegno del Consorzio per la Sostenibilità

Fin dalla sua nascita, il Consorzio ha lavorato per preservare il territorio di San Daniele del Friuli e le sue peculiarità. L’attenzione alla sostenibilità è diventata una parte integrante della sua missione. Negli ultimi anni, il Consorzio ha adottato un modello di sostenibilità che si articola su tre aree principali: Ambiente, Persone e Prodotto.

L’area Ambiente si concentra sulla riduzione dell’impatto ecologico della produzione. Tra le iniziative più significative c’è la creazione di un nuovo impianto per il recupero del sale, una mossa che permette di gestire in modo efficiente i rifiuti e ridurre i costi legati al trasporto. Questo impianto non solo garantisce smaltimenti sostenibili, ma contribuisce anche a preservare la biodiversità del fiume Tagliamento, una risorsa fondamentale per il territorio.

Il Consorzio sta anche investendo nella ricerca di soluzioni energetiche più efficienti, con l’obiettivo di minimizzare il consumo di risorse e promuovere l’economia circolare. In questo contesto, è essenziale valorizzare ogni singolo aspetto della produzione, dal recupero delle risorse al benessere degli animali.

Benessere animale e tracciabilità

Il benessere animale è un altro pilastro dell’impegno del Consorzio. In attesa dell’adozione dei nuovi standard SQNBA (Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale) per il settore suinicolo, il Consorzio ha già avviato programmi per migliorare le pratiche di allevamento. La formazione degli allevatori e la sensibilizzazione della filiera sono elementi chiave per garantire che gli animali vengano trattati con rispetto e dignità.

Inoltre, il Consorzio ha investito significativamente nell’evoluzione del sistema di tracciabilità, introducendo nuove procedure che riducono il rischio di errore umano nella filiera produttiva. Questo non solo aumenta la sicurezza alimentare, ma rassicura anche i consumatori sulla provenienza e sulla qualità del Prosciutto di San Daniele.

Formazione e Sensibilizzazione

Il Consorzio non si limita a produrre un ottimo prosciutto; si impegna anche a formare e informare. Negli ultimi anni, ha ampliato il proprio ruolo nel campo della nutrizione e della sicurezza alimentare, gestendo strumenti di comunicazione rivolti a una vasta gamma di stakeholder. Attraverso corsi di formazione, workshop e campagne informative, il Consorzio cerca di educare il pubblico sull’importanza di una dieta equilibrata e dell’acquisto di prodotti di qualità.

In un’intervista recente, il Presidente del Consorzio ha dichiarato: “La nostra missione è chiara: vogliamo offrire un prodotto di eccellenza che rispetti l’ambiente e il benessere animale. La sostenibilità è parte integrante della nostra storia e del nostro futuro. Ogni passo che facciamo è guidato dalla volontà di generare un impatto positivo per il territorio e per le persone che ne fanno parte.”

Sostenibilità:una scelta strategica

La sostenibilità non è solo una moda; è una necessità. Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele riconosce che le sfide ambientali e sociali richiedono un impegno costante e coordinato. È per questo che continua a lavorare per integrare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) nella propria strategia. Questo approccio non solo migliora la qualità del prodotto, ma crea anche un valore aggiunto per i consumatori, che possono essere certi di acquistare un prodotto responsabile.

L’importanza del territorio

Il Prosciutto di San Daniele non è solo un alimento prelibato; è il risultato di una tradizione secolare che si intreccia con il territorio e la comunità locale. Ogni fetta di prosciutto racconta una storia di passione, dedizione e rispetto per l’ambiente. La stagionatura avviene esclusivamente nella zona di San Daniele del Friuli, dove il microclima e le caratteristiche del territorio conferiscono al prosciutto il suo sapore unico.

Guardando al Futuro

Il futuro del Prosciutto di San Daniele è luminoso e promettente. Con un impegno costante verso l’innovazione e la sostenibilità, il Consorzio mira a diventare un modello di riferimento nel settore dei salumi. Le sfide sono molte, ma la determinazione di perseguire pratiche sostenibili e responsabili è ciò che guida ogni azione.

In conclusione, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele si propone di continuare a migliorare le proprie pratiche, offrendo un prodotto di alta qualità che rispetti l’ambiente e le persone. La strada verso la sostenibilità è lunga, ma ogni passo compiuto è un passo verso un futuro migliore, per il territorio e per tutti coloro che ne fanno parte. La passione per il Prosciutto di San Daniele si traduce, quindi, in un impegno concreto per un mondo più sostenibile e responsabile.

Articoli correlati

prosciutto di san daniele protagonista di una tavola imbandita: la qualità di un prodotto senza conservanti
16.10.2025

Prosciutto di San Daniele: un’identità naturale, senza conservanti

Il Prosciutto di San Daniele nasce da una promessa semplice: lasciare che la materia prima e il tempo facciano il loro lavoro. L’idea di “prodotto...

5 minuti

Leggi l'articolo
primo piano di fetta di pane con prosciutto di san daniele e calici di vino bianco sullo sfondo
06.10.2025

Quale vino abbinare al Prosciutto di San Daniele: guida agli abbinamenti migliori

L’abbinamento tra il Prosciutto di San Daniele e il vino è una delle esperienze gastronomiche più autentiche che l’Italia abbia da offrire. D’altronde, questo incontro...

5 minuti

Leggi l'articolo
tavola imbandita con zucche, bicchieri di aranciata e tranci di focaccia con prosciutto di san daniele
22.09.2025

Il Prosciutto di San Daniele e l’autunno: sapori e tradizioni di stagione

Per alcuni, l’autunno, esattamente come la primavera, è la stagione in cui i territori risplendono dei loro veri colori. In effetti, l’autunno a San Daniele...

4 minuti

Leggi l'articolo
persona con un calice di saké e un piatto con fette di prosciutto di San Daniele in abbinamento
18.09.2025

Prosciutto di San Daniele e sakè: un mondo di abbinamenti tutto da scoprire

Ci sono tradizioni che, pur nascendo a migliaia di chilometri di distanza, condividono lo stesso spirito: il rispetto del tempo, l’attenzione ai dettagli, la volontà...

5 minuti

Leggi l'articolo
interno di un prosciuttificio con operatore intento ad analizzare una coscia
09.09.2025

Il percorso del Prosciutto di San Daniele verso un futuro più consapevole e sostenibile

A San Daniele, dove la dolcezza del vento di montagna incontra l’umidità della collina, ogni gesto è volto a preservare l’anima di un prodotto che,...

7 minuti

Leggi l'articolo
vendita prosciutto san daniele. Primo piano di persona che affetta una coscia di prosciutto con l'affettatrice
02.09.2025

Vendita Prosciutto di San Daniele: dove acquistarlo e come riconoscere l’autentico

Il Prosciutto di San Daniele è un’eccellenza del Made in Italy, frutto di secoli di tradizione e di una lavorazione che non ha eguali al...

4 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità
    • Metaverso

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy