• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Prodotto > Prosciutto di San Daniele, gravidanza e alimentazione: perché questo alimento DOP è l’ideale anche per le future mamme

Prosciutto di San Daniele, gravidanza e alimentazione: perché questo alimento DOP è l’ideale anche per le future mamme

16.03.2023

3 minuti

CONDIVIDI
Prosciutto di San Daniele gravidanza

Quando si è in dolce attesa occorre prestare particolare attenzione a numerosi fattori al fine di garantire il benessere del bambino. Uno di questi è sicuramente l’alimentazione: la “futura mamma” dovrà scegliere con cura cosa mangiare durante la gravidanza, per mantenersi in perfetta salute. Una dieta ricca, caratterizzata da prodotti di qualità come il Prosciutto di San Daniele è la chiave per vivere con felicità (e senza rinunce!) i nove mesi che separano la mamma dalla nascita del suo piccolo. 

Avete letto bene: in gravidanza non si deve rinunciare al gusto del Prosciutto di San Daniele, la cui produzione segue i più rigidi controlli per garantire il massimo della freschezza e sicurezza alle mamme di domani. 

La certezza di acquistare un prodotto controllato e di alta qualità

Le donne in dolce attesa devono selezionare con attenzione quali alimenti inserire nella propria dieta per non compromettere il proprio stato di salute o quello del bambino. Il San Daniele DOP non è un prodotto a cui rinunciare, neanche durante i nove mesi di attesa: il processo produttivo che porta il Prosciutto di San Daniele sulle tavole dei consumatori è controllato in modo scrupoloso in ogni passaggio della filiera.

Il rispetto rigoroso dei dettami esposti nel Disciplinare di produzione della DOP è ciò che garantisce una produzione controllata e garantita.  Dalla selezione delle ottime materie prime, al lavoro svolto nei prosciuttifici consorziati: tutta la filiera viene costantemente sottoposta a controlli, in linea con gli elevati standard igienico-sanitari richiesti.

La stagionatura prolungata del Prosciutto di San Daniele scongiura il rischio di toxoplasmosi 

La futura mamma non deve rinunciare ad una gustosa fetta di San Daniele DOP, nemmeno durante i nove mesi di attesa. Il motivo? La stagionatura del Prosciutto di San Daniele dura almeno 13 mesi, consentendo di scongiurare il rischio di proliferazione del protozoo Toxoplasma gondii.

 A supporto di questa tesi esistono diversi studi di settore come ad esempio “Effects of time and temperature on the viability of Toxoplasma gondii tissue cysts in enhanced pork loin.” Hill D. E. et al. J. Food Prot. 69 2006”. Secondo questa ricerca, in presenza di concentrazioni saline del 2% e a temperature di refrigerazione il protozoo responsabile della toxoplasmosi non mantiene le sue proprietà infettanti. 

Il Prosciutto di San Daniele è prodotto solamente con cosce suine selezionate e sale marino: la sosta prolungata nelle celle refrigerate a temperatura controllata annulla l’azione del Toxoplasma.

L’Istituto Superiore di Sanità dichiara la salubrità e sicurezza delle carni salate e stagionate per un periodo superiore ai 30 giorni. Il San Daniele DOP viene stagionato per un lungo periodo e presenta una concentrazione di 4,4 grammi di sale: le mamme possono essere sicure di mangiare un alimento di alta qualità che non comprometterà in alcun modo la loro salute.

Quando acquistate il Prosciutto di San Daniele accertatevi però di evitare le contaminazioni: nel caso dell’acquisto al banco gastronomia chiedete al rivenditore di disinfettare l’affettatrice, oppure scegliete le vaschette di preaffettato che trovate nel banco frigo: questo particolare formato è confezionato in camera bianca direttamente a San Daniele del Friuli, e quindi completamente privo di rischi per le future mamme.

Articoli correlati

interno di un prosciuttificio con operatore intento ad analizzare una coscia
09.09.2025

Il percorso del Prosciutto di San Daniele verso un futuro più consapevole e sostenibile

A San Daniele, dove la dolcezza del vento di montagna incontra l’umidità della collina, ogni gesto è volto a preservare l’anima di un prodotto che,...

7 minuti

Leggi l'articolo
vendita prosciutto san daniele. Primo piano di persona che affetta una coscia di prosciutto con l'affettatrice
02.09.2025

Vendita Prosciutto di San Daniele: dove acquistarlo e come riconoscere l’autentico

Il Prosciutto di San Daniele è un’eccellenza del Made in Italy, frutto di secoli di tradizione e di una lavorazione che non ha eguali al...

4 minuti

Leggi l'articolo
donna in gravidanza mangia un toast con il prosciutto di san daniele
25.08.2025

Prosciutto in gravidanza: perché il Prosciutto di San Daniele è una scelta sicura

Durante la gravidanza, ogni gesto quotidiano assume un significato nuovo. Anche il momento del pasto diventa parte della cura, dell’attesa, del legame che si sta...

7 minuti

Leggi l'articolo
piatto bianco con fetta di pane e di prosciutto di san daniele con affettatrice sullo sfondo in occasione di una degustazione organizzata
28.07.2025

Guida alla degustazione del Prosciutto di San Daniele

Una fetta sottile, dal colore rosato e dal profumo inconfondibile. Bastano pochi istanti per riconoscere il Prosciutto di San Daniele, una delle eccellenze della gastronomia...

8 minuti

Leggi l'articolo
primo piano su persona che versa la birra in un calice
07.07.2025

Prosciutto di San Daniele e birra: l’abbinamento perfetto per ogni occasione

L’estate è il periodo perfetto per godersi momenti di convivialità all’aria aperta, con un buon prodotto gastronomico che arricchisce l’esperienza. C’è chi preferisce farsi cullare...

5 minuti

Leggi l'articolo
fetta di prosciutto di san daniele su un crostino di pane
23.06.2025

Valori nutrizionali del Prosciutto di San Daniele: benefici e composizione

Quando si parla di alimentazione equilibrata, il prosciutto crudo viene spesso escluso per pregiudizi legati a calorie, grassi o contenuto di sale. Eppure, se guardiamo...

5 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy