• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Prodotto > Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele

27.03.2024

3 minuti

CONDIVIDI
Il marchio a fuoco del Consorzio del Prosciutto di San Daniele

Primo consorzio di salumi in Italia, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele è stato istituito nel 1961 a opera di un gruppo di cittadini di San Daniele del Friuli assieme a produttori, imprenditori e altre personalità di rilievo della comunità. Il Consorzioassocia, in quanto consorzio privato di imprese, tutti i trentuno produttori di Prosciutto di San Daniele DOP presenti all’interno del comune di San Daniele del Friuli.

Il Consorzio è stato fondato con il preciso obiettivo di tutelare il Prosciutto di San Daniele e il suo marchio, in quanto prodotto riconosciuto a Denominazione di Origine Protetta (DOP) dall’Unione Europea dal 1996 e, precedentemente, dal 1970 come prodotto a Denominazione di Origine dallo Stato italiano con la legge n. 507. Il Consorzio svolge un’importante attività di vigilanza, in qualità di organismo che da oltre venticinque anni tutela la denominazione affinché non vi siano abusi o usi illegittimi del nome, del marchio e dei segni distintivi della DOP.

Il Prosciutto di San Daniele è portabandiera dell’eccellenza della salumeria italiana, nato dalla combinazione unica degli elementi naturali, in primis il microclima peculiare di San Daniele del Friuli, delle materie prime di altissima qualità, delle conoscenze e del saper fare delle persone del luogo.

Tra gli obiettivi primari del Consorzio vi sono, inoltre, la valorizzazione e la promozione del San Daniele DOP, in Italia così come nel resto del mondo. Attraverso queste attività, il Consorzio rende chiare e trasparenti le qualità distintive e le caratteristiche del Prosciutto di San Daniele, oltre a dare evidenza dell’intera filiera e del processo produttivo del prosciutto. La promozione ha luogo attraverso iniziative di vario genere che spaziano dalla comunicazione sui social network alle campagne pubblicitarie, dall’organizzazione di eventi, come Aria di San Daniele, il tour itinerante che porta per tutta l’Italia il Prosciutto di San Daniele, a corsi di formazione ed educational incentrati su questa eccellenza italiana.

Questi obiettivi guidano il Consorzio nella gestione quotidiana delle attività che vengono svolte in modo rigoroso, anche sulla base del codice di comportamento etico che è il documento ufficiale che descrive, sulla base dei principi della correttezza, dell’equità, dell’integrità, della lealtà e del rigore, gli impegni e le responsabilità morali dei componenti degli organi consortili, dei dipendenti o dei collaboratori.

Il Consorzio redige il Disciplinare di produzione, un documento che detiene una serie di regole che l’intera filiera produttiva del Prosciutto di San Daniele è rigorosamente tenuta a rispettare. La filiera stessa, inoltre, deve sottostare a un severo sistema di controllo attuato da una struttura esterna rispetto al Consorzio, IFCQ Certificazioni, autorizzata dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Il Prosciutto di San Daniele è un prodotto gastronomico strettamente legato al suo territorio d’origine, dove un microclima unico nel suo genere gioca un ruolo cruciale nella fase di stagionatura del prosciutto. Proprio per tale ragione, fin dalla sua fondazione, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha a cuore la tutela del territorio e della comunità in cui il San Daniele DOP è prodotto, attuando azioni concrete a salvaguardia dell’ambiente e del consumatore. Il Consorzio è impegnato anche in iniziative di economia circolare come il recupero del sale esausto e delle salamoie e azioni di utilizzo consapevole dell’energia. Il direttore generale del Consorzio del Prosciutto di San Daniele è Mario Emilio Cichetti, nominato nel novembre 2001. Provvede alla gestione del Consorzio, del personale e degli affari generali, coordina e sviluppa le funzioni inerenti all’espletamento dell’incarico di vigilanza affidato al Consorzio ai sensi della legge e regola la promozione e la difesa commerciale del Prosciutto di San Daniele e del suo marc

Articoli correlati

prosciutto di san daniele protagonista di una tavola imbandita: la qualità di un prodotto senza conservanti
16.10.2025

Prosciutto di San Daniele: un’identità naturale, senza conservanti

Il Prosciutto di San Daniele nasce da una promessa semplice: lasciare che la materia prima e il tempo facciano il loro lavoro. L’idea di “prodotto...

5 minuti

Leggi l'articolo
primo piano di fetta di pane con prosciutto di san daniele e calici di vino bianco sullo sfondo
06.10.2025

Quale vino abbinare al Prosciutto di San Daniele: guida agli abbinamenti migliori

L’abbinamento tra il Prosciutto di San Daniele e il vino è una delle esperienze gastronomiche più autentiche che l’Italia abbia da offrire. D’altronde, questo incontro...

5 minuti

Leggi l'articolo
tavola imbandita con zucche, bicchieri di aranciata e tranci di focaccia con prosciutto di san daniele
22.09.2025

Il Prosciutto di San Daniele e l’autunno: sapori e tradizioni di stagione

Per alcuni, l’autunno, esattamente come la primavera, è la stagione in cui i territori risplendono dei loro veri colori. In effetti, l’autunno a San Daniele...

4 minuti

Leggi l'articolo
persona con un calice di saké e un piatto con fette di prosciutto di San Daniele in abbinamento
18.09.2025

Prosciutto di San Daniele e sakè: un mondo di abbinamenti tutto da scoprire

Ci sono tradizioni che, pur nascendo a migliaia di chilometri di distanza, condividono lo stesso spirito: il rispetto del tempo, l’attenzione ai dettagli, la volontà...

5 minuti

Leggi l'articolo
interno di un prosciuttificio con operatore intento ad analizzare una coscia
09.09.2025

Il percorso del Prosciutto di San Daniele verso un futuro più consapevole e sostenibile

A San Daniele, dove la dolcezza del vento di montagna incontra l’umidità della collina, ogni gesto è volto a preservare l’anima di un prodotto che,...

7 minuti

Leggi l'articolo
vendita prosciutto san daniele. Primo piano di persona che affetta una coscia di prosciutto con l'affettatrice
02.09.2025

Vendita Prosciutto di San Daniele: dove acquistarlo e come riconoscere l’autentico

Il Prosciutto di San Daniele è un’eccellenza del Made in Italy, frutto di secoli di tradizione e di una lavorazione che non ha eguali al...

4 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità
    • Metaverso

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy