• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Prodotto > Come riconoscere un vero Prosciutto di San Daniele

Come riconoscere un vero Prosciutto di San Daniele

20.04.2023

2 minuti

CONDIVIDI
Come riconoscere un Prosciutto di San Daniele

Come si riconosce un vero Prosciutto di San Daniele? Quali sono le sue caratteristiche peculiari? Vogliamo affrontare insieme a voi questo argomento per approfondire insieme come nasce uno dei prodotti più importanti per il settore dell’agroalimentare Made in Italy.

Una forma molto… originale!

Una delle più affascinanti peculiarità del Prosciutto di San Daniele è legata alla sua forma a chitarra. Ma sapete da dove deriva? La “chitarra” prende vita durante la fase della pressatura, ovvero quel particolare momento del processo produttivo in cui la coscia di suino drena i liquidi in eccesso.

Come riconosco un vero San Daniele DOP? Dal suo zampino

Un vero San Daniele DOP lo si riconosce facilmente perché presenta l’inconfondibile zampino.  La parte finale della coscia (lo zampino appunto) viene infatti mantenuta intatta. Il motivo? Grazie allo zampino si favorisce il drenaggio dell’umidità e di conseguenza si garantisce un’ottima stagionatura del prodotto.

Non dimentichiamo il marchio

Siete in dubbio se il prosciutto che state osservando sia o meno un vero San Daniele DOP? Ricordate bene: il Prosciutto di San Daniele deve rigorosamente presentare il marchio. Solamente le cosce che superano i rigorosi test previsti durante l’iter produttivo vengono marchiate a fuoco.

Il grasso nel San Daniele DOP? È buono e fa bene!

Il Prosciutto di San Daniele gode di ottime proprietà nutrizionali, presenti in gran parte nella sezione più grassa della fetta.

Ed è per questo che possiamo definire “buono” il grasso nel San di Daniele DOP: è ricco di acidi grassi essenziali come il linoleico e l’arachidonico, fondamentali per il benessere del nostro organismo. E non dimentichiamoci che è ricco di gusto, quindi: vietato toglierlo dalla fetta!

Leggi altri articoli sul Prosciutto di San Daniele

Articoli correlati

primo piano su persona che versa la birra in un calice
07.07.2025

Prosciutto di San Daniele e birra: l’abbinamento perfetto per ogni occasione

L’estate è il periodo perfetto per godersi momenti di convivialità all’aria aperta, con un buon prodotto gastronomico che arricchisce l’esperienza. C’è chi preferisce farsi cullare...

5 minuti

Leggi l'articolo
fetta di prosciutto di san daniele su un crostino di pane
23.06.2025

Valori nutrizionali del Prosciutto di San Daniele: benefici e composizione

Quando si parla di alimentazione equilibrata, il prosciutto crudo viene spesso escluso per pregiudizi legati a calorie, grassi o contenuto di sale. Eppure, se guardiamo...

5 minuti

Leggi l'articolo
amici seduti al tavolo imbandito con cocktail, fette di pane e prosciutto e altri snack
02.06.2025

Prosciutto di San Daniele & cocktail: sapori d’estate da gustare al tramonto

Fruttati, amari, effervescenti, speziati. I cocktail sanno raccontare l’estate in mille modi diversi. Con un sorso evocano una terrazza sul mare, una piazza assolata, una...

4 minuti

Leggi l'articolo
aperitivo con il san daniele: tavolata imbandita con taglieri
26.05.2025

Il gusto dell’aperitivo italiano ha il sapore del San Daniele

C’è un momento della giornata che, più di ogni altro, racconta lo spirito italiano: l’aperitivo. D’altronde, quella dell’aperitivo è l’ora in cui il giorno lascia...

6 minuti

Leggi l'articolo
la produzione del prosciutto di san daniele
29.04.2025

Come si produce il Prosciutto di San Daniele DOP: un viaggio tra le fasi della lavorazione

Il Prosciutto di San Daniele è uno degli ingredienti più presenti nei taglieri, accompagna i calici di vino, arricchisce ricette o si gusta da solo...

10 minuti

Leggi l'articolo
Fetta di Prosciutto di San Daniele su una fetta di pane come eccellenza del Made in Italy
15.04.2025

Prosciutto di San Daniele: il gusto autentico del Made in Italy

Il 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, un’occasione per dare valore a tutto ciò che rende grande il nostro Paese:...

4 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prodotto
    • Ricette
    • Persone
    • Territorio
    • Eventi

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy