• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Persone > I consigli di Stefania Menna per decorare la casa a Natale

I consigli di Stefania Menna per decorare la casa a Natale

29.11.2024

3 minuti

CONDIVIDI

Ci siamo, il periodo più bello e magico dell’anno è arrivato. Siamo tutti pronti ad addobbare l’albero ma, per respirare appieno l’atmosfera natalizia, il segreto è decorare tutta la casa. Decorare la casa per il Natale è un momento magico da condividere con tutta la famiglia.

Il trend di quest’anno è il velluto bordeaux, via libera a decorazioni e fiocchi da mettere ovunque, ovviamente senza esagerare nelle dimensioni.

Partiamo dal soggiorno, l’ambiente più vissuto. Scegliete delle decorazioni che siano coerenti con quelle dell’albero di Natale e con lo stile d’arredo.

Aggiungete dei cuscini sul divano, perché no, in velluto bordeaux o verde, ed un plaid caldo e morbido. Riuscite ad immaginare le serate sul divano a sorseggiare una buona cioccolata calda in compagnia dei vostri cari guardando un bel film natalizio?

Immancabile la decorazione del camino, che sia vero, che sia finto, che sia a legna o a pellet, deve essere addobbato: una ghirlanda, delle lucine, le calze in maglia con i nomi dei componenti della famiglia, i campanacci e le candele saranno i perfetti addobbi.

Se avete delle mensole proseguite decorando loro con gli alberelli, le stelle, le casette in ceramica e ovviamente con le stampe. Scegliete delle stampe a tema natalizio in base ai vostri gusti, possono raffigurare scritte, casette pan di zenzero, pacchetti regalo, personaggi natalizi ecc… Vi svelo un trucchetto: se avete già delle cornici con stampe all’interno potete metterle sul retro in modo da sostituirle nuovamente al cambio di stagione o festività.

Se nel vostro soggiorno è presente una vetrinetta riempitela con piatti, tazze, tazzine e candelabri natalizi, vedrete che atmosfera magica ricreerete. Potete inserire anche una piccola corona di pino o delle campanelline sulle maniglie.

Il posto perfetto per allestire un vero e proprio villaggio natalizio con casette in ceramica e lucine sono la madia e la credenza.

Non potete tralasciare il tavolo da pranzo, inserite un runner rosso o glitterato e un’alzatina con delle candele. Se amate esagerare potete agganciare al piano del tavolo una barra decorativa su cui sistemare una ghirlanda e appendere delle decorazioni.

Un piccolo accorgimento che trasformerà il vostro soggiorno rendendolo incantato sono le lucine a cascata per le tende.

Stiamo dimenticando qualcosa? Sì, l’ingresso. Non può mancare lo zerbino a tema natalizio, una corona con un grande fiocco sulla porta e dei piccoli alberelli con lucine ai lati dell’ingresso se affaccia sull’esterno.

Non dimenticate di decorare gli specchi e, se siete così fortunati da avere una scala interna, adagiate una maestosa ghirlanda con fiocchi in velluto e campanacci sul corrimano.

Oltre alla vista è importante anche l’olfatto. Disseminate qua e là candele con profumazioni natalizie come cannella, fiori di cotone, pino, biscotti pan di zenzero ecc…

Non trascurate la cucina, optate per delle stampe che raffigurino biscotti natalizi, inserite dei taglieri con corna d’alce, porta biscotti e tovaglioli a tema. Potete anche avvolgere delle lucine led intorno alla barra sottopensile.

Anche la camera da letto può essere decorata per il Natale. Scegliete dei completi letto a tema oppure solamente dei cuscini decorativi. Se sulla testata del letto ci sono dei quadri, abbellite anche loro con rametti di pino e fiocchi.

Persino le camere dei bambini si possono vestire a festa. Scegliete cuscini, peluches, stampe e libri natalizi.

Adesso siete pronti per ricreare la magia del Natale in tutta la vostra casa. Buon divertimento!

________

STEFANIA MENNA – Sono architetto e insegnante e nel 2020, durante il lockdown, ho aperto la mia pagina instagram (@stefyplants) in cui attualmente condivido contenuti sull’home decor con accenni alla mia vita da madre del piccolo Tancredi. Combino sempre guai, sono una disordinata cronica ma al tempo stesso molto organizzata. Le persone che mi seguoo sanno che il mio soprannome è #stefydisagio. Amo il Natale e inizio a decorare la mia casa a novembre per godermi il più a lungo possibile la magia di questo periodo.

Articoli correlati

Matteo Rizzi in montagna davanti a un lago d'alta quota
14.10.2025

Matteo Rizzi: la semplicità come stile di vita

Creativo, sportivo, amante della natura e sempre in cerca di nuove avventure: Matteo Rizzi – noto online come Matterizzi – ci racconta chi è davvero,...

3 minuti

Leggi l'articolo
Marco Meschini racconta il suo rapporto con il Prosciutto di San Daniele
15.09.2025

Marco Meschini, uno sguardo autentico sul Prosciutto di San Daniele

C’è chi la cucina la vive come mestiere, e chi come passione. E poi ci sono storie in cui le due cose si intrecciano, dando...

2 minuti

Leggi l'articolo
Giorgia Lavina con un calice di vino in mano
21.07.2025

Giorgia Lavina racconta sé stessa tra passioni, ricordi d’infanzia e gusti autentici

Raccontaci un po’ di te Ciao, sono Giorgia Lavina, e da qualche anno ho iniziato a viaggiare, esplorare il mondo e vivere esperienze. Al di...

2 minuti

Leggi l'articolo
16.06.2025

CookwithFez: ricordi, passioni e una fetta di San Daniele

Dietro ai reel colorati e alle ricette che fanno venire l’acquolina in bocca, si nasconde una persona autentica e appassionata. Federico, creator romano noto come...

2 minuti

Leggi l'articolo
Alexandro Basta, content creator esperto nella preparazione di panificati
12.05.2025

Un incontro con Alexandro Basta tra panificati, showcooking e fette di felicità

Oggi incontriamo Alexandro Basta, content creator appassionato di panificati e volto già noto tra gli Amici del Prosciutto di San Daniele. Da anni racconta con...

2 minuti

Leggi l'articolo
Gloria Clama e il suo rapporto con il Prosciutto di San Daniele
25.04.2025

Gloria Clama: il Prosciutto di San Daniele tra tradizione, innovazione e sostenibilità

Chef, finalista di Masterchef Italia e oggi anima del ristorante Indiniò a Raveo (Udine), Gloria Clama rappresenta una delle voci più autentiche e contemporanee della...

3 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità
    • Metaverso

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy