Raccontaci un po’ di te
Ciao, sono Giorgia Lavina, e da qualche anno ho iniziato a viaggiare, esplorare il mondo e vivere esperienze. Al di fuori dei social sono una persona curiosa e amo l’estrema semplicità. Mi piace dedicarmi alla fotografia, allo sport e alla cucina.
Hai un hobby o un interesse che non tutti conoscono?
Forse non tutti lo sanno, ma colleziono calamite. Ogni volta che viaggio, ne acquisto una del luogo in cui mi trovo: così ogni destinazione diventa un piccolo ricordo da portare a casa.
C’è un aneddoto divertente o significativo che ti è capitato grazie alla tua carriera da creator?
La mia carriera da creator mi ha dato l’opportunità di vedere posti e vivere esperienze incredibili. La vera fortuna è stata avere la possibilità di catturare questi momenti, trasformandoli in ricordi da condividere e rivivere ogni volta che voglio.
Raccontaci un ricordo, una sensazione o un fatto legato al Prosciutto di San Daniele
Fin da quando ero piccola, mia mamma mi preparava un panino con il Prosciutto di San Daniele da portare a scuola per merenda. Il San Daniele è sempre stato un ingrediente presente nei pasti leggeri della nostra famiglia.
Se il Prosciutto di San Daniele fosse la colonna sonora della tua vita, quale canzone sarebbe?
Ok, forse questa vi farà sorridere: “Me Rehuso”. Amo questa canzone perché mi regala forti emozioni, mi fa cantare, mi mette addosso un’energia incredibile… e sopratutto mi fa ballare!
C’è un momento della giornata o dell’anno in cui preferisci gustarlo?
Io amo il caldo, quindi direi che preferisco gustare il Prosciutto di San Daniele in estate, la sera, magari al tramonto… e perché no, fronte mare.
Qual è il tuo abbinamento preferito con il Prosciutto di San Daniele?
Sono un’amante del vino bianco fermo. Sceglierei senza dubbio un calice di Chardonnay per un abbinamento perfetto. Lo accompagnerei con qualcosa di dolce, come fichi freschi e un po’ di miele.
Se potessi gustarlo con una persona famosa, chi sceglieresti e perché?
Mi piacerebbe condividerlo con Danny Ocean, magari potrebbe insegnarmi a ballare. Sarebbe davvero divertente!
Come descriveresti il Prosciutto di San Daniele a chi non l’ha mai provato?
Immaginate di mangiare una fetta di prosciutto così sottile da sciogliersi in bocca, con una dolcezza che riempie il palato. Ecco, per me è questo.