• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Ricette > Calzone con Prosciutto di San Daniele e cime di rapa

Calzone con Prosciutto di San Daniele e cime di rapa

16.07.2021

3 minuti

CONDIVIDI
Calzone con Prosciutto di San Daniele e cime di rapa

Oggi proponiamo una ricetta davvero semplice e veloce da realizzare, che può diventare ancora più veloce con l’uso di una pasta brisée già stesa. Ma se vorrai provare a realizzare la tua pasta brisée fatta in casa qui sotto troverai tutti i passaggi: è più semplice di quanto pensi.

Una volta preparata la base, potrai farcirla con le cime di rapa, ripassate in padella con aglio e acciughe. Il tocco in più è uno strato di Prosciutto di San Daniele aggiunto prima di chiudere il secondo strato di pasta: una sorpresa di gusto ad ogni fetta.

Questo calzone alle cime di rapa è buonissimo appena sfornato, ma è perfetto anche a temperatura ambiente e si trasforma in un delizioso spuntino o in una pausa pranzo all’insegna del sapore.

Scopri come prepararlo seguendo la ricetta di Anna de “L’ennesimo blog di cucina”.

Ricetta del calzone con Prosciutto di San Daniele e cime di rapa:

Preparazione 30 minuti min
Cottura 20 minuti min
Tempo totale 50 minuti min
Portata Portata principale
Porzioni 2 calzoni

Ingredienti
  

  • 350 g di cime di rapa mondate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4 filetti di acciuga sott’olio
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 5/6 fette di prosciutto di San Daniele
  • pangrattato qb
  • pepe qb

per l’impasto (2 dischi da 30 cm di diametro)

  • 400 g di farina 00
  • 200 g di burro
  • 150 g di acqua freddissima
  • un pizzico di sale

oppure (versione super veloce)

  • 2 dischi di pasta brisée stesa

Istruzioni

  • Per prima cosa preparare la pasta brisée frullando in un robot da cucina la farina, il burro freddo a dadini, due pizzichi di sale.
  • Aggiungere acqua ghiacciata, qualche cucchiaio per volta, fino a vedere formarsi una palla di impasto.
  • Avvolgere la palla così ottenuta nella pellicola per alimenti e far riposare 30 minuti in frigorifero.
  • Preparare la pasta brisée in casa è molto semplice e richiede qualche minuto in più, ma se non avete tempo potete usare la pasta brisée stesa già pronta.
  • Lavare, mondare e tagliare le cime di rapa.
  • Soffriggere con l’aglio, le acciughe e l’olio per 5 minuti a fuoco vivo. Abbassare la fiamma, aggiungere una tazzina di acqua e fare evaporare.
  • Strizzare le cime di rapa e farle intiepidire in una ciotola, conservando il fondo di cottura.
  • Dividere l’impasto in due parti uguali e stendere in due dischi. Aiutarsi con il fondo di una teglia per definire meglio il cerchio.
  • Spolverare con il pangrattato la metà superiore.
  • Versare sopra al pangrattato metà delle verdure, disponendole in modo omogeneo aiutandosi con il dorso del cucchiaio.
  • Coprire con le fette di prosciutto.
  • Chiudere la metà di pasta vuota sopra la farcitura e ripiegare i bordi, schiacciandoli con i rebbi della forchetta. In questo modo il ripieno di cime di rapa sarà sigillato e la focaccia sarà ancora più bella.
  • Qualche buchetto fatto con la forchetta sulla superficie eviterà che si formino delle bolle. Ripetere l’operazione con l’altro disco.
  • Cuocere, forno caldo 200°, per 20 minuti, su una teglia rivestita di carta da forno, spennellandola di tanto in tanto con olio d’oliva e servire in tavola a fette con un cucchiaio fondo di cottura delle cime di rapa da versare sopra e qualche fetta di prosciutto di San Daniele a crudo.
Stampa ricetta
Scopri tutte le ricette

Ricette correlate

Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele
19.08.2025

Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele

Perfetto per un pranzo veloce ma ricco di gusto, il sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele è...

2 minuti

Leggi l'articolo
Sa Prazzira con Prosciutto di San DAniele
25.07.2025

Sa prazzira

Tra le proposte più interessanti da portare in tavola durante la stagione calda, Sa Prazzira rappresenta una scelta originale, gustosa e profondamente legata alla tradizione....

2 minuti

Leggi l'articolo
Cheesecake prosciutto e melone
11.07.2025

Cheesecake prosciutto e melone

Una proposta creativa e sorprendente, perfetta per l’estate: la cheesecake prosciutto e melone unisce gusto, freschezza e originalità in un antipasto scenografico e fuori dagli...

2 minuti

Leggi l'articolo
French toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San Daniele e datterini arrostiti
27.06.2025

French toast

Perfetto per una colazione salata, un brunch della domenica o un pranzo veloce ma ricercato, il french toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San...

2 minuti

Leggi l'articolo
Fiori di zucca gratinati ripieni di Prosciutto di San Daniele
13.06.2025

Fiori di zucca ripieni

Tra le preparazioni estive più amate e versatili, i fiori di zucca occupano un posto speciale nella cucina italiana. Delicati e colorati, si prestano a...

2 minuti

Leggi l'articolo
Insalata tiepida di patate, asparagi bianchi e Prosciutto di San Daniele
30.05.2025

Insalata tiepida di patate, asparagi bianchi e Prosciutto di San Daniele

Il contrasto tra la dolcezza delle patate, la freschezza degli asparagi e l’intensità del Prosciutto di San Daniele è pura soddisfazione. Ogni elemento ha il...

2 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy