La croccantezza delle briciole di Prosciutto di San Daniele e la freschezza delle gocce di yogurt greco creano un incredibile contrasto con la texture setosa di questa vellutata di zucca.
Da gustare caldissima con la vostra miscela di spezie preferite: dalle spezie Kebab ai Masala indiani, dalle spezie tacos alle miscele mediorientali come Ras el Hanout o Berberè, passando per i profumi mediterranei delle erbe aromatiche.
Leggi la ricetta pensata per te da L’ennesimo blog di cucina e sapori dal mondo e prepara anche tu la vellutata di zucca speziata e prosciutto crudo di San Daniele, il piatto perfetto da portare a tavola per questo Halloween 2020!
Ricetta della vellutata di zucca speziata e Prosciutto di San Daniele croccante:
Ingredienti
- 1 kg di zucca
 - 5 cucchiai di olio d’oliva
 - 2 cucchiai di spezie a piacere paprika, curry, curcuma, cumino, masala o aromi mediterranei
 - 1 cipolla rossa
 - 2 spicchi d’aglio
 - 250 ml bicchieri di brodo di verdura
 - 6 fette di prosciutto di San Daniele
 - aromi freschi a piacere
 - 4 cucchiai di yogurt greco o bianco non zuccherato
 - olio extra vergine di oliva qb
 - sale e pepe qb
 
Istruzioni
- Tagliare la zucca a metà, svuotarla dai semi con l’aiuto di un cucchiaio e poi dividerla a spicchi.
 - Disporli su una teglia ricoperta di carta da forno con l’aglio e la cipolla tagliati a tocchetti, irrorandoli con l’olio, il sale, il pepe e le spezie.
 - Cuocere, forno caldo a 180°, per 30/35 minuti (fino alla doratura).
 - Sbucciare gli spicchi e trasferire le verdure in una pentola con il brodo caldo.
 - Frullare con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia, da tenere in caldo, fuoco bassissimo, fino al servizio.
 - Nel frattempo scaldare una piastra antiaderente e cuocere le fette di prosciutto per renderle dorate e croccanti.
 - Versare la crema di zucca calda nelle boule, decorando con il prosciutto sbriciolato, qualche goccia di yogurt greco e di olio extra vergine di oliva, aromi a piacere, un pizzico di sale e di pepe nero.
 
Note
Il prosciutto dovrà essere super croccante: se scegliete di piastrarlo prima, sbriciolatelo subito e conservatelo in un luogo asciutto e non freddo, su un foglio di carta da cucina.