• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Ricette > La tavola di Natale

La tavola di Natale

29.11.2024

3 minuti

CONDIVIDI

Il periodo natalizio è sinonimo di casa addobbata a festa per i propri ospiti. Marta Pareccini, con questo articolo, ci guida alla scoperta di come stupirli attraverso un mix di raffinatezza e tradizione.

Marta, da diversi anni parte della San Daniele Family, è una raffinata creator nel mondo del lifestyle e della gastronomia e porta con sé una passione per il buon cibo e per l’arte dell’ospitalità, che si riflette in ogni suo progetto. Con il suo stile unico, Marta è diventata una figura di riferimento per chi cerca ispirazioni eleganti e pratiche per rendere ogni occasione speciale.

In questo articolo, Marta ci guida alla scoperta di come apparecchiare una tavola natalizia e addobbare la propria casa in maniera impeccabile. Dai dettagli del centrotavola alle scelte cromatiche, passando per l’atmosfera e i segnaposti, ogni suggerimento è pensato per creare momenti di convivialità memorabili, dove ogni piccolo dettaglio contribuisce a rendere gli eventi ancora più speciali.

Tavola di Natale: idee e consigli per stupire i vostri ospiti

Il periodo più magico dell’anno si avvicina e con lui la voglia di trascorrere momenti speciali da condividere con le persone che amiamo. Per questo abbiamo pensato di darvi qualche consiglio su come apparecchiare la tavola con stile e sorprendere i vostri ospiti. Il centrotavola è il cuore della tavola, un elemento essenziale. Deve essere bello, ma mai troppo ingombrante. Gli elementi che lo compongono infatti non devono essere troppo alti per facilitare la conversazione tra gli ospiti.

Un classico intramontabile è la ghirlanda, ma per un tocco originale potete optare per un letto di pino vero decorato con candele, casette luminose e una “spolverata” di neve artificiale. Le candele sono un must, ma ricordatevi di scegliere quelle non profumate per non interferire con i profumi dei piatti in tavola.

L’atmosfera: luce e musica. Oltre alla tavola, l’atmosfera gioca un ruolo fondamentale. Prediligete una luce calda e soffusa, perfetta per creare intimità. Più punti luce come candele, lampade o anche semplicemente la luce della cappa della cucina, vi permetteranno di ricreare l’atmosfera giusta. Completate poi il tutto con una playlist natalizia.

Piatti, colori e dettagli

Per la mise en place io ho scelto piatti bianchi con dettagli oro, un abbinamento senza tempo. Tuttavia non può mancare un tocco di colore. Quest’anno potete pensare di sostituire il classico rosso con un elegante bordeaux, il trend natalizio del 2024. Un altro consiglio? I fiocchi! Sono un’idea economica, ma di grande effetto. Io li ho utilizzati al posto dei portatovaglioli e per decorare i candelabri, ma potete applicarli anche allo stelo dei bicchieri per un tocco chic. E se pensate che oro e argento non possano essere abbinati, è il momento di sfatare questo mito. Vetro, dettagli gioiello e giochi di luce sono gli elementi perfetti per questo Natale

Segnaposto e menù

Un segnaposto personalizzato è un’attenzione che i vostri ospiti apprezzeranno moltissimo e potrete lasciarlo come ricordo della serata. Io ho scelto un dettaglio luccicante, ma se deciderete di preparare una tavola in stile scandinavo un’idea molto carina può essere una pigna spolverata con zucchero a velo o farina per ricreare l’effetto neve, con un tag con il nome dell’ospite. Infine, per un tocco raffinato, preparate un menù della serata, con una bella grafica natalizia, che racchiuda tutte le portate.

Scopri tutte le ricette

Ricette correlate

Calamarata con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele
28.08.2025

Calamarata con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele

Se sei alla ricerca di una ricetta della calamarata che unisca originalità, gusto e semplicità, questa proposta con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto...

2 minuti

Leggi l'articolo
Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele
19.08.2025

Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele

Perfetto per un pranzo veloce ma ricco di gusto, il sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele è...

2 minuti

Leggi l'articolo
Sa Prazzira con Prosciutto di San DAniele
25.07.2025

Sa prazzira

Tra le proposte più interessanti da portare in tavola durante la stagione calda, Sa Prazzira rappresenta una scelta originale, gustosa e profondamente legata alla tradizione....

2 minuti

Leggi l'articolo
Cheesecake prosciutto e melone
11.07.2025

Cheesecake prosciutto e melone

Una proposta creativa e sorprendente, perfetta per l’estate: la cheesecake prosciutto e melone unisce gusto, freschezza e originalità in un antipasto scenografico e fuori dagli...

2 minuti

Leggi l'articolo
French toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San Daniele e datterini arrostiti
27.06.2025

French toast

Perfetto per una colazione salata, un brunch della domenica o un pranzo veloce ma ricercato, il french toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San...

2 minuti

Leggi l'articolo
Fiori di zucca gratinati ripieni di Prosciutto di San Daniele
13.06.2025

Fiori di zucca ripieni

Tra le preparazioni estive più amate e versatili, i fiori di zucca occupano un posto speciale nella cucina italiana. Delicati e colorati, si prestano a...

2 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy