• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Persone > Letture per Natale, i 7 consigli di Adele Chiabodo per riscoprire l’autenticità delle feste

Letture per Natale, i 7 consigli di Adele Chiabodo per riscoprire l’autenticità delle feste

29.11.2024

2 minuti

CONDIVIDI

Il periodo natalizio è un momento speciale per rallentare, riflettere e riscoprire i valori autentici delle festività, e quale momento migliore per immergervi in un’esperienza fatta di condivisione, relax e piccole attività quotidiane che scaldano il cuore? Così, tra decorazioni luminose e serate accoglienti, uno dei gesti più semplici ma significativi che possiamo concederci è dedicare del tempo a noi stessi, magari leggendo un buon libro in un angolo caldo della casa, con un calice di vino ed una tartina impreziosita dal Prosciutto di San Daniele: l’autenticità dei sapori renderà ancora più speciale il piacere di una lettura lenta e consapevole.

Ecco una selezione di sette libri perfetti per immergersi nell’atmosfera natalizia, ognuno capace di trasmettere calore ed ispirazione, perché che si tratti di classici senza tempo o di romanzi contemporanei, ogni libro è un invito a rallentare e concenendosi la bellezza della magia di questo periodo.

Canto di Natale di Charles Dickens

Un classico intramontabile che celebra il potere della gentilezza e della generosità. Le avventure di Ebenezer Scrooge ci ricordano che il Natale è un’occasione per guardare oltre noi stessi e abbracciare i valori della condivisione e della speranza. Un libro da leggere accanto al caminetto, immergendosi ed immaginandosi i protagonisti di ogni scena descritta.

L’eleganza del riccio di Muriel Barbery

Una storia raffinata e toccante, ambientata in un elegante palazzo parigino, che intreccia le vite di una portinaia colta e di una giovane in cerca di risposte. Perfetto per riflettere sul significato della bellezza e del cambiamento.

Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett

Un classico senza tempo che incanta con la sua atmosfera fiabesca ed il messaggio di rinascita. Ideale per chi vuole immergersi in una storia dolce e rigenerante, accompagnandola con un bicchiere di vino ed un piccolo piatto di prelibatezze natalizie.

Festa sotto la neve di Karen Swan

Un romanzo ambientato tra le montagne innevate, dove si intrecciano passioni, segreti e un pizzico di mistero. Ideale per chi ama le storie ricche di emozioni.

Le otto montagne di Paolo Cognetti

Un viaggio tra le Alpi e l’anima, questo romanzo celebra l’amicizia, la natura e la ricerca di se stessi. Ideale per chi vuole immergersi in atmosfere silenziose e contemplative.

Lessico famigliare di Natalia Ginzburg

Un’opera intrisa di ironia ed intimità che racconta la vita familiare attraverso ricordi ed aneddoti: il libro perfetto per chi cerca una lettura calda e autentica durante le festività.

La cena di Natale di Luca Bianchini

Una storia ambientata a Polignano, dove i preparativi per il cenone diventano lo specchio delle dinamiche familiari. Tra risate e colpi di scena, questo libro racconta l’importanza del ritrovarsi insieme, anche quando non è sempre facile.

Ed ora, scegliete il vostro libro, preparate un calice di vino e create il vostro angolo di relax natalizio: i piccoli piaceri della lettura e del gusto vi aiuteranno a riscoprire la vera essenza del Natale.

Articoli correlati

Matteo Rizzi in montagna davanti a un lago d'alta quota
14.10.2025

Matteo Rizzi: la semplicità come stile di vita

Creativo, sportivo, amante della natura e sempre in cerca di nuove avventure: Matteo Rizzi – noto online come Matterizzi – ci racconta chi è davvero,...

3 minuti

Leggi l'articolo
Marco Meschini racconta il suo rapporto con il Prosciutto di San Daniele
15.09.2025

Marco Meschini, uno sguardo autentico sul Prosciutto di San Daniele

C’è chi la cucina la vive come mestiere, e chi come passione. E poi ci sono storie in cui le due cose si intrecciano, dando...

2 minuti

Leggi l'articolo
Giorgia Lavina con un calice di vino in mano
21.07.2025

Giorgia Lavina racconta sé stessa tra passioni, ricordi d’infanzia e gusti autentici

Raccontaci un po’ di te Ciao, sono Giorgia Lavina, e da qualche anno ho iniziato a viaggiare, esplorare il mondo e vivere esperienze. Al di...

2 minuti

Leggi l'articolo
16.06.2025

CookwithFez: ricordi, passioni e una fetta di San Daniele

Dietro ai reel colorati e alle ricette che fanno venire l’acquolina in bocca, si nasconde una persona autentica e appassionata. Federico, creator romano noto come...

2 minuti

Leggi l'articolo
Alexandro Basta, content creator esperto nella preparazione di panificati
12.05.2025

Un incontro con Alexandro Basta tra panificati, showcooking e fette di felicità

Oggi incontriamo Alexandro Basta, content creator appassionato di panificati e volto già noto tra gli Amici del Prosciutto di San Daniele. Da anni racconta con...

2 minuti

Leggi l'articolo
Gloria Clama e il suo rapporto con il Prosciutto di San Daniele
25.04.2025

Gloria Clama: il Prosciutto di San Daniele tra tradizione, innovazione e sostenibilità

Chef, finalista di Masterchef Italia e oggi anima del ristorante Indiniò a Raveo (Udine), Gloria Clama rappresenta una delle voci più autentiche e contemporanee della...

3 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità
    • Metaverso

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy