• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Prodotto > Abbinare il Prosciutto di San Daniele con i cocktail: 5 combina­zioni perfette

Abbinare il Prosciutto di San Daniele con i cocktail: 5 combina­zioni perfette

25.11.2024

3 minuti

CONDIVIDI
I migliori cocktail da abbinare al Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele, con il suo sapore delicato e la sua consistenza unica, è un vero e proprio protagonista della gastronomia italiana. Ma se l’associazione con un buon vino è ormai conosciuta, non tutti sanno che anche i cocktail possono esaltare le sue sfumature. Scopriamo insieme cinque abbinamenti ideali con cocktail che valorizzano il gusto del Prosciutto di San Daniele, portando l’esperienza gastronomica a un livello superiore.

1. Negroni – il classico intramontabile

Il Negroni è un cocktail che, grazie alla sua combinazione di gin, vermouth rosso e Campari, gioca su note amare e aromatiche che si sposano perfettamente con la dolcezza e la sapidità del Prosciutto di San Daniele. La potenza del gin e la complessità del vermouth rosso bilanciano le note morbide e sapide del prosciutto, creando un contrasto armonico che sorprende e conquista.

Ricetta:

  • 30 ml di Gin
  • 30 ml di Vermouth rosso
  • 30 ml di Campari
  • Ghiaccio
  • Una fetta d’arancia per guarnire

Tecnica di preparazione: in un bicchiere “old fashioned” riempi di ghiaccio e versa gli ingredienti. Mescola delicatamente con un cucchiaio da bar, quindi guarnisci con una fetta di arancia. La sua freschezza accentuerà la morbidezza del prosciutto, creando un abbinamento perfetto per un aperitivo.

2. Americano – eleganza e freschezza

L’Americano, con la sua semplicità e freschezza, è ideale per accompagnare il Prosciutto di San Daniele grazie al suo sapore leggero ma allo stesso tempo deciso. Il vermouth rosso bilancia le note amare del Campari, mentre la soda aggiunge effervescenza, rinfrescando il palato e rendendo il prosciutto ancora più irresistibile.

Ricetta:

  • 30 ml di Campari
  • 30 ml di Vermouth rosso
  • Soda
  • Ghiaccio
  • Una fetta di limone per guarnire

Tecnica di preparazione: Versa il Campari e il vermouth in un bicchiere basso con ghiaccio. Aggiungi la soda fino a completare la miscela e mescola delicatamente. Guarnisci con una fetta di limone, la cui acidità donerà un tocco di freschezza che si sposa perfettamente con il sapore del San Daniele.

3. Gin Tonic – La leggerezza che eccelle

Il Gin Tonic è una scelta elegante che abbina il Prosciutto di San Daniele in modo sorprendentemente sofisticato. La freschezza del tonico e la botanica del gin si fondono alla perfezione con la delicata sapidità del San Daniele, creando un equilibrio ideale di freschezza e profondità.

Ricetta:

  • 50 ml di Gin
  • 150 ml di acqua tonica
  • Ghiaccio
  • Una fetta di lime per guarnire

Tecnica di preparazione: Riempire un bicchiere capiente con ghiaccio, versare il gin e completare con l’acqua tonica. Mescolare leggermente per amalgamare i sapori e guarnire con una fetta di lime, che aggiungerà una nota di freschezza che si sposa perfettamente con il San Daniele.

4. Old Fashioned – La raffinatezza del passato

Se cerchi un cocktail con una personalità decisa che sappia esaltare la ricchezza del Prosciutto di San Daniele, l’Old Fashioned è la scelta ideale. La combinazione di bourbon o rye whiskey con zucchero e angostura crea una base ricca e complessa che si abbina alla perfezione alla sapidità e al gusto intenso del San Daniele.

Ricetta:

  • 50 ml di Bourbon o Rye Whiskey
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 gocce di angostura
  • Ghiaccio
  • Una scorza d’arancia per guarnire

Tecnica di preparazione: In un bicchiere “old fashioned”, aggiungi lo zucchero e le gocce di angostura. Aggiungi un po’ di acqua per sciogliere lo zucchero, quindi versa il whiskey e mescola. Riempie il bicchiere con ghiaccio e guarnisci con una scorza d’arancia, che esalterà la complessità del cocktail e completerà l’esperienza gustativa con il San Daniele.

5. Spritz – L’inconfondibile brio

Lo Spritz, un cocktail che da sempre si associa a momenti di convivialità, è un perfetto compagno per il Prosciutto di San Daniele. La freschezza e la vivacità del bitter, insieme alla leggera effervescenza del prosecco, esaltano la dolcezza del prosciutto, mentre la sua nota fruttata si abbina perfettamente alla leggera sapidità del prodotto.

Ricetta:

  • 60 ml di Prosecco
  • 40 ml di bitter
  • 30 ml di Soda
  • Ghiaccio
  • Una fetta d’arancia per guarnire

Tecnica di preparazione: In un bicchiere grande, riempi di ghiaccio e versa prima il bitter, poi il Prosecco e la soda. Mescola delicatamente e guarnisci con una fetta d’arancia. L’alta effervescenza di questo cocktail contrasta la consistenza morbida del prosciutto, creando un equilibrio perfetto.

Conclusioni:

L’abbinamento del Prosciutto di San Daniele con cocktail raffinati è un’esperienza sensoriale che stimola il palato in modo unico. Questi cinque cocktail, ognuno con le sue peculiarità, sono ideali per esaltare la qualità e la complessità del San Daniele, rendendo ogni sorso e morso un momento di puro piacere. Non resta che provarli e scoprire quale è il tuo abbinamento preferito!

Articoli correlati

prosciutto di san daniele protagonista di una tavola imbandita: la qualità di un prodotto senza conservanti
16.10.2025

Prosciutto di San Daniele: un’identità naturale, senza conservanti

Il Prosciutto di San Daniele nasce da una promessa semplice: lasciare che la materia prima e il tempo facciano il loro lavoro. L’idea di “prodotto...

5 minuti

Leggi l'articolo
primo piano di fetta di pane con prosciutto di san daniele e calici di vino bianco sullo sfondo
06.10.2025

Quale vino abbinare al Prosciutto di San Daniele: guida agli abbinamenti migliori

L’abbinamento tra il Prosciutto di San Daniele e il vino è una delle esperienze gastronomiche più autentiche che l’Italia abbia da offrire. D’altronde, questo incontro...

5 minuti

Leggi l'articolo
tavola imbandita con zucche, bicchieri di aranciata e tranci di focaccia con prosciutto di san daniele
22.09.2025

Il Prosciutto di San Daniele e l’autunno: sapori e tradizioni di stagione

Per alcuni, l’autunno, esattamente come la primavera, è la stagione in cui i territori risplendono dei loro veri colori. In effetti, l’autunno a San Daniele...

4 minuti

Leggi l'articolo
persona con un calice di saké e un piatto con fette di prosciutto di San Daniele in abbinamento
18.09.2025

Prosciutto di San Daniele e sakè: un mondo di abbinamenti tutto da scoprire

Ci sono tradizioni che, pur nascendo a migliaia di chilometri di distanza, condividono lo stesso spirito: il rispetto del tempo, l’attenzione ai dettagli, la volontà...

5 minuti

Leggi l'articolo
interno di un prosciuttificio con operatore intento ad analizzare una coscia
09.09.2025

Il percorso del Prosciutto di San Daniele verso un futuro più consapevole e sostenibile

A San Daniele, dove la dolcezza del vento di montagna incontra l’umidità della collina, ogni gesto è volto a preservare l’anima di un prodotto che,...

7 minuti

Leggi l'articolo
vendita prosciutto san daniele. Primo piano di persona che affetta una coscia di prosciutto con l'affettatrice
02.09.2025

Vendita Prosciutto di San Daniele: dove acquistarlo e come riconoscere l’autentico

Il Prosciutto di San Daniele è un’eccellenza del Made in Italy, frutto di secoli di tradizione e di una lavorazione che non ha eguali al...

4 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità
    • Metaverso

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy