• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Ricette > Omelette altoatesina di grano saraceno, Prosciutto di San Daniele e pesche marinate

Omelette altoatesina di grano saraceno, Prosciutto di San Daniele e pesche marinate

21.06.2024

3 minuti

CONDIVIDI
Omelette altoatesina estiva con Prosciutto di San Daniele e pesche

Se siete alla ricerca di una ricetta veloce e dal sapore estivo che possa stupire i vostri ospiti o semplicemente rendere speciale un pranzo in famiglia, l’omelette altoatesina con Prosciutto di San Daniele e pesche è la scelta perfetta.

Ideata da Stefano Cavada, questa ricetta estiva combina ingredienti freschi e genuini, con un tocco di creatività che la rende unica e irresistibile. Le omelette altoatesine sono già di per sé un piatto versatile e gustoso, ma l’aggiunta del Prosciutto di San Daniele, conosciuto per il suo sapore delicato e la sua qualità eccellente, insieme alla dolcezza delle pesche, crea un equilibrio perfetto di sapori che richiama immediatamente alla mente le calde giornate estive.

La combinazione di questi ingredienti non solo esalta il sapore delle omelette altoatesine, ma offre anche un’esperienza culinaria raffinata e originale, perfetta per chi ama sperimentare in cucina senza rinunciare alla semplicità e alla velocità di preparazione. Stefano ha saputo creare una ricetta che rispecchia appieno il suo stile inconfondibile: elegante, gustosa e perfetta per ogni occasione.

L’omelette altoatesina con Prosciutto di San Daniele e pesche è ideale per chi desidera portare in tavola un piatto che unisca tradizione e innovazione, con una freschezza estiva che conquisterà il palato di tutti. Che siate appassionati di cucina o semplici amanti del buon cibo, non potrete resistere alla tentazione di scoprire questa deliziosa ricetta estiva. Preparatevi a sorprendere i vostri sensi con un piatto che è un vero e proprio inno all’estate e alla cucina di qualità.

 

Ricetta dell’omelette altoatesina di grano saraceno con Prosciutto di San Daniele e pesche:

 

Porzioni 4 omelette

Ingredienti
  

P𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝘀𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮𝘁𝗲

  • 1 pesca matura e soda
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 2 rametti di timo fresco
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 macinata di pepe nero

P𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮

  • 2 uova
  • 50 g farina di tipo 00
  • 200 ml latte
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico di sale fino
  • 80 g farina di grano saraceno

P𝗲𝗿 𝗰𝘂𝗼𝗰𝗲𝗿𝗲

  • 4 cucchiaini di burro chiarificato

P𝗲𝗿 𝗳𝗮𝗿𝗰𝗶𝗿𝗲

  • 200 g crescenza fresca
  • 200 g Prosciutto di San Daniele

Istruzioni

  • Sbucciare la pesca, tagliarla a spicchi sottili un paio di millimetri e metterla in un contenitore.
  • Preparare la marinatura mescolando il miele con l’aceto di mele, le foglie di timo fresco, il sale e il pepe.
  • Irrorare gli spicchi di pesca con la marinatura, mescolare bene, chiudere con il coperchio e mettere in frigorifero a marinare per almeno un’ora.
  • Preparare la pastella separando i tuorli dagli albumi. Ai tuorli aggiungere la farina di tipo 00 setacciandola, metà latte, l’olio e il sale.
  • Mescolare con una frusta avendo cura di amalgamare bene gli ingredienti e non formare grumi. Incorporare prima la farina di grano saraceno e infine il restante latte.
  • Coprire la ciotola della pastella con un coperchio o della pellicola e lasciare riposare per 20 minuti a temperatura ambiente.
  • Montare gli albumi a neve con le fruste elettriche e incorporarli al resto del composto con una spatola di gomma, mescolando dall’alto verso il basso.
  • Sciogliere un cucchiaio di burro chiarificato in una padella antiaderente. Versare un mestolo di pastella stendendola uniformemente con l’aiuto del dorso di un cucchiaio.
  • Cuocere per un minuto circa, poi rigirare l’omelette e terminare la cottura per altri 30 secondi. Rimuovere l’omelette dalla padella, facendola scivolare su un piatto.
  • Proseguire allo stesso modo la cottura delle omelette, fino a esaurire la pastella.
  • Farcire le omelette con la crescenza, le fette di pesca marinata e il Prosciutto di San Daniele.
Stampa ricetta
Scopri tutte le ricette

Ricette correlate

Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele
19.08.2025

Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele

Perfetto per un pranzo veloce ma ricco di gusto, il sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele è...

2 minuti

Leggi l'articolo
Sa Prazzira con Prosciutto di San DAniele
25.07.2025

Sa prazzira

Tra le proposte più interessanti da portare in tavola durante la stagione calda, Sa Prazzira rappresenta una scelta originale, gustosa e profondamente legata alla tradizione....

2 minuti

Leggi l'articolo
Cheesecake prosciutto e melone
11.07.2025

Cheesecake prosciutto e melone

Una proposta creativa e sorprendente, perfetta per l’estate: la cheesecake prosciutto e melone unisce gusto, freschezza e originalità in un antipasto scenografico e fuori dagli...

2 minuti

Leggi l'articolo
French toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San Daniele e datterini arrostiti
27.06.2025

French toast

Perfetto per una colazione salata, un brunch della domenica o un pranzo veloce ma ricercato, il french toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San...

2 minuti

Leggi l'articolo
Fiori di zucca gratinati ripieni di Prosciutto di San Daniele
13.06.2025

Fiori di zucca ripieni

Tra le preparazioni estive più amate e versatili, i fiori di zucca occupano un posto speciale nella cucina italiana. Delicati e colorati, si prestano a...

2 minuti

Leggi l'articolo
Insalata tiepida di patate, asparagi bianchi e Prosciutto di San Daniele
30.05.2025

Insalata tiepida di patate, asparagi bianchi e Prosciutto di San Daniele

Il contrasto tra la dolcezza delle patate, la freschezza degli asparagi e l’intensità del Prosciutto di San Daniele è pura soddisfazione. Ogni elemento ha il...

2 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy