• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Ricette > Trofie con Prosciutto di San Daniele, fave e limone

Trofie con Prosciutto di San Daniele, fave e limone

25.08.2023

3 minuti

CONDIVIDI
Trofie con Prosciutto di San Daniele, fave e limone

Esplora un’incredibile fusione di sapori e tradizioni con la ricetta delle trofie con Prosciutto di San Daniele, fave e limone.

Se sei un’appassionata o un appassionato di cucina e ami sperimentare nuovi gusti, questa ricetta è ciò che fa per te.
Immagina il delicato aroma del Prosciutto di San Daniele che si unisce alla freschezza dei limoni appena grattugiati, il tutto arricchito dalla dolcezza delle fave.

Un connubio unico che si sposa perfettamente con le trofie, pasta fresca e saporita che trattiene i condimenti, regalando un’esperienza piena di sfumature gustative.

Le trofie con Prosciutto di San Daniele, fave e limone non sono solo una ricetta, ma un viaggio culinario che ti condurrà attraverso l’autentica cucina italiana.

Lasciati ispirare dalla semplicità degli ingredienti di alta qualità che si combinano in un’armonia di sapori, creando un piatto che conquisterà il tuo palato e quello dei tuoi ospiti.

Se sei pronto per un’esperienza gastronomica straordinaria, non perdere l’opportunità di scoprire la ricetta completa.

Istruzioni dettagliate e suggerimenti preziosi ti guideranno nella preparazione di questo piatto eccezionale.

Che tu sia uno chef esperto o un principiante in cucina, le trofie con Prosciutto di San Daniele, fave e limone offrono un modo per stupire e deliziare il tuo palato.

Preparati a innamorarti di una combinazione di sapori unici, a scoprire nuovi abbinamenti e a creare un piatto che sarà il protagonista indiscusso delle tue cene. Non aspettare: prendi gli ingredienti, mettiti ai fornelli e lasciati trasportare in un’avventura culinaria che unisce la tradizione italiana all’innovazione in cucina.

Scopri la ricetta delle Trofie con Prosciutto di San Daniele, fave e limone e preparati a gustare ogni morso di questa straordinaria creazione culinaria.

Ricetta delle trofie con Prosciutto di San Daniele, fave e limone:

Preparazione 15 minuti min
Cottura 10 minuti min
Tempo totale 25 minuti min
Portata Primo piatto
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 250 g di trofie fresche
  • 450 g di fave già sgranate
  • 1 limone non trattato
  • 4 cucchiai d’olio evo
  • 2 spicchi d’aglio
  • Peperoncino essiccato tritato
  • Una decina di rametti di maggiorana fresca
  • Qualche foglia di basilico
  • Parmigiano reggiano
  • 100 g di Prosciutto di San Daniele
  • Sale
  • Pepe nero

Istruzioni

  • Ricavare dal limone 4 fettine sottili di scorza con un pela patate, poi tagliarle in 3-4 trancetti e affettarle sottilmente.
  • Portare a bollore una pentola di acqua leggermente salata e tuffare le fave sgranate.
  • Fare bollire per 5-6 minuti, poi scolare e raffreddare in acqua fredda.
  • Eliminare le pellicine delle fave e raccogliere la parte tenera del cuore in una ciotola.
  • Conservare 2 cucchiai di fave e trasferire il resto in un tritatutto insieme al succo di mezzo limone, un pizzico di sale e pepe e 1 cucchiaio di olio dal totale.
  • Frullare a scatti ottenendo un pesto molto grossolano e tenere da parte.
  • Sbucciare l’aglio e tagliarlo a fettine molto sottili.
  • Metterlo in una padella ampia insieme a una presa di peperoncino e il resto dell’olio.
  • Scaldare a fiamma media finché l’aglio non inizierà a rosolare delicatamente, senza prendere colore.
  • Nel frattempo, fare cuocere le trofie in abbondante acqua in ebollizione leggermente salata per il tempo indicato sulla confezione.
  • Unire all’aglio il pesto di fave e le erbe aromatiche, tenendo qualche fogliolina da parte per la guarnizione. Fare insaporire per qualche minuto quindi spegnere e aggiungere la metà delle scorze di limone.
  • Scolare le trofie e trasferirle nella padella con il condimento.
  • Aggiungere le fave tenute da parte e fare saltare a fiamma bassa per far insaporire bene il tutto.
  • Dividere la pasta nei piatti e completare con le scorze di limone rimaste, una leggera spolverata di parmigiano grattugiato, le fettine di Prosciutto di San Daniele a crudo, un filo d’olio, pepe e le foglioline di maggiorana e basilico tenute da parte.

Note

Ottimo sia caldo che come piatto freddo, perfetto anche per un picnic o un pranzo in ufficio.
Stampa ricetta

Scopri tutte le ricette con il Prosciutto di San Dainele

Scopri tutte le ricette

Ricette correlate

Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele
19.08.2025

Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele

Perfetto per un pranzo veloce ma ricco di gusto, il sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele è...

2 minuti

Leggi l'articolo
Sa Prazzira con Prosciutto di San DAniele
25.07.2025

Sa prazzira

Tra le proposte più interessanti da portare in tavola durante la stagione calda, Sa Prazzira rappresenta una scelta originale, gustosa e profondamente legata alla tradizione....

2 minuti

Leggi l'articolo
Cheesecake prosciutto e melone
11.07.2025

Cheesecake prosciutto e melone

Una proposta creativa e sorprendente, perfetta per l’estate: la cheesecake prosciutto e melone unisce gusto, freschezza e originalità in un antipasto scenografico e fuori dagli...

2 minuti

Leggi l'articolo
French toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San Daniele e datterini arrostiti
27.06.2025

French toast

Perfetto per una colazione salata, un brunch della domenica o un pranzo veloce ma ricercato, il french toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San...

2 minuti

Leggi l'articolo
Fiori di zucca gratinati ripieni di Prosciutto di San Daniele
13.06.2025

Fiori di zucca ripieni

Tra le preparazioni estive più amate e versatili, i fiori di zucca occupano un posto speciale nella cucina italiana. Delicati e colorati, si prestano a...

2 minuti

Leggi l'articolo
Insalata tiepida di patate, asparagi bianchi e Prosciutto di San Daniele
30.05.2025

Insalata tiepida di patate, asparagi bianchi e Prosciutto di San Daniele

Il contrasto tra la dolcezza delle patate, la freschezza degli asparagi e l’intensità del Prosciutto di San Daniele è pura soddisfazione. Ogni elemento ha il...

2 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy