• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Ricette > Cavadini con Prosciutto di San Daniele e pere

Cavadini con Prosciutto di San Daniele e pere

17.03.2023

3 minuti

CONDIVIDI
Cavadini con Prosciutto di San Daniele e pere

Se ci segui sui social già lo sai, altrimenti ecco a te una fantastica notizia: nel 2023 Stefano Cavada è entrato a far parte della San Daniele Family e durante il corso dell’anno ci sbalordirà con le sue ricette a base di Prosciutto di San Daniele. La prima proposta? I cavadini, i suoi famosi “sorrisi” impanati – uno dei miei comfort food preferiti di Stefano: ne è così goloso che ne mangerebbe fino a scoppiare!

In questa versione, l’apprezzato impasto a base di farina di segale e farina di farro accoglie un ripieno ricco e filante con besciamella, mozzarella, pere e Prosciutto di San Daniele.

I cavadini possono essere fritti, cotti al forno e anche nella friggitrice ad aria. Quale versione proverete per prima?

Ricetta dei cavadini con Prosciutto di San Daniele e pere:

Preparazione 25 minuti min
Cottura 5 minuti min
Tempo totale 30 minuti min
Portata Antipasto, Aperitivo, Secondo
Porzioni 14 cavallini

Istruzioni

  • In un pentolino portare a bollore il latte e il burro. Setacciare la farina di segale e la farina di farro e aggiungerle, in una volta, al latte insieme alla noce moscata e al sale. Mescolare a fuoco spento, con l’aiuto di un cucchiaio di legno, fino a ottenere un impasto omogeneo, simile a una polenta compatta.
  • Ribaltare l’impasto su una spianatoia e impastarlo brevemente con le mani. Lasciarlo raffreddare completamente.
  • Per la besciamella, scaldare il latte con il sale fino a far sfiorare il bollore. Sciogliere il burro in un pentolino e aggiungere la farina in una volta, mescolando con una frusta. Cuocere il roux per un paio di minuti a fuoco medio, continuando a mescolare. Rimuovere il pentolino dal fuoco e il latte caldo, mescolando velocemente con la frusta, in modo da ottenere una crema compatta e senza grumi. Far sobbollire la besciamella per un minuto, a fuoco basso, continuando a mescolare. Travasare la besciamella in una ciotola a raffreddare.
  • Aggiungere alla besciamella la mozzarella grattugiata, la pera a cubetti, il Prosciutto di San Daniele a cubetti e la senape e mescolare bene fra loro gli ingredienti.
  • Stendere, con l’aiuto di un po’ di farina e un matterello, l’impasto a uno spessore di 2-3 mm. Ritagliare con un coppapasta del diametro di 12 cm dei dischi. Adagiare al centro di ogni disco un cucchiaio di ripieno. Piegare a metà i dischi sigillando bene i bordi con le dita. Impastare i ritagli e proseguire allo stesso modo fino a ottenere 14 cavadini.
  • In un piatto fondo mescolare il pangrattato con l’olio extravergine d’oliva e il sale; a parte sbattere l’uovo con il latte. Impanare i cavadini passandoli prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
  • Friggere i cavadini in olio caldo a 180 °C un minuto per lato. Rimuoverli dall’olio, con l’aiuto di una schiumarola, e lasciarli scolare alcuni secondi su della carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
  • È possibile cuocerli anche in forno preriscaldato statico a 200 °C / 180 °C ventilato per 20 minuti, disponendoli su una teglia rivestita con carta da forno. Poi gratinarli sotto al grill per 3-4 minuti, finché saranno dorati in superficie. Si possono cuocere anche in friggitrice ad aria a 200 °C per 15 minuti.
  • Servire i cavadini accompagnati da alcune fette di Prosciutto di San Daniele affettato fresco.
Stampa ricetta
Scopri tutte le ricette

Ricette correlate

Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele
19.08.2025

Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele

Perfetto per un pranzo veloce ma ricco di gusto, il sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele è...

2 minuti

Leggi l'articolo
Sa Prazzira con Prosciutto di San DAniele
25.07.2025

Sa prazzira

Tra le proposte più interessanti da portare in tavola durante la stagione calda, Sa Prazzira rappresenta una scelta originale, gustosa e profondamente legata alla tradizione....

2 minuti

Leggi l'articolo
Cheesecake prosciutto e melone
11.07.2025

Cheesecake prosciutto e melone

Una proposta creativa e sorprendente, perfetta per l’estate: la cheesecake prosciutto e melone unisce gusto, freschezza e originalità in un antipasto scenografico e fuori dagli...

2 minuti

Leggi l'articolo
French toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San Daniele e datterini arrostiti
27.06.2025

French toast

Perfetto per una colazione salata, un brunch della domenica o un pranzo veloce ma ricercato, il french toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San...

2 minuti

Leggi l'articolo
Fiori di zucca gratinati ripieni di Prosciutto di San Daniele
13.06.2025

Fiori di zucca ripieni

Tra le preparazioni estive più amate e versatili, i fiori di zucca occupano un posto speciale nella cucina italiana. Delicati e colorati, si prestano a...

2 minuti

Leggi l'articolo
Insalata tiepida di patate, asparagi bianchi e Prosciutto di San Daniele
30.05.2025

Insalata tiepida di patate, asparagi bianchi e Prosciutto di San Daniele

Il contrasto tra la dolcezza delle patate, la freschezza degli asparagi e l’intensità del Prosciutto di San Daniele è pura soddisfazione. Ogni elemento ha il...

2 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy