• Prodotto
  • Ricette
  • Persone
  • Territorio
  • Eventi
  • IT
Home > Ricette > Rigatoni al salto con salsa di caponata, orata e Prosciutto di San Daniele

Rigatoni al salto con salsa di caponata, orata e Prosciutto di San Daniele

22.07.2022

2 minuti

CONDIVIDI
Rigatoni con salsa di caponata, orata e Prosciutto di San Daniele

Questa ricetta dei rigatoni è una pasta estiva con tutto il sapore della tradizionale caponata, trasformata però in una salsa densa e corposa. Questo condimento è la base ideale per i bocconcini teneri e delicati di orata e le scaglie croccanti e sapide del Prosciutto di San Daniele alla piastra.

Il tocco in più? Zeste di limone bio e tanto basilico fresco.

Segui la ricetta di Anna de “L’ennesimo blog di cucina” e preparali anche tu!

Preparazione 10 minuti min
Cottura 30 minuti min
Tempo totale 40 minuti min
Portata Primo piatto
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 180 g di rigatoni o altra pasta corta
  • 4 fette di Prosciutto di San Daniele
  • 150 g di filetto di orata
  • 1 zucchina
  • 1/2 melanzana
  • 1 peperone rosso
  • 100 ml di pomodori pelati
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 limone bio
  • 2 cucchiai di olio evo
  • basilico fresco a piacere
  • sale e pepe qb

Istruzioni

  • Tagliare la zucchina, la melanzana e il peperone a dadini, svestire l’aglio e affettare grossolanamente la cipolla. Soffriggere l’aglio e la cipolla nell’olio per qualche minuto, poi unire le verdure e saltare 5 minuti a fuoco vivo.
  • Abbassare la fiamma, aggiungere la passata di pomodoro e proseguire la cottura per 15 minuti aggiungendo acqua calda qb di tanto in tanto. Una volta cotte, spegnere e condire con un pizzico di sale e di pepe, irrorare con il succo di limone e mescolare.
  • Frullare le verdure fino ad ottenere un composto omogeneo. Se dovesse risultare troppo densa è possibile aggiungere poca acqua calda, se invece fosse troppo liquida, aggiungere un filo di olio e far “tirare” in padella a fiamma viva per qualche minuto.
  • La salsa ottenuta può essere conservata in frigo fino ad un giorno dalla preparazione.
  • Nella padella di cottura delle verdure cuocere il filetto di orata (avendo cura di rimuovere la pelle) spezzettandolo con una forchetta.
  • Scottare anche le fette di Prosciutto di San Daniele, girandole una volta sola, fino a renderle dorate e croccanti.
  • Lessare la pasta, scolare (conservando una tazzina di acqua di cottura), unire la salsa di caponata frullata e saltare a fuoco vivo altri 5 minuti unendo l’acqua di cottura, se occorre, e infine il pesce. Spolverare con le zeste del limone bio (con buccia edibile) e mescolare.
  • Servire con il San Daniele croccante, basilico fresco e un filo di olio a crudo.
Stampa ricetta
Scopri tutte le ricette

Ricette correlate

Calamarata con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele
28.08.2025

Calamarata con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto di San Daniele

Se sei alla ricerca di una ricetta della calamarata che unisca originalità, gusto e semplicità, questa proposta con crema di pecorino, fichi grigliati e Prosciutto...

2 minuti

Leggi l'articolo
Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele
19.08.2025

Sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele

Perfetto per un pranzo veloce ma ricco di gusto, il sandwich con hummus di ceci e basilico, pomodori secchi e Prosciutto di San Daniele è...

2 minuti

Leggi l'articolo
Sa Prazzira con Prosciutto di San DAniele
25.07.2025

Sa prazzira

Tra le proposte più interessanti da portare in tavola durante la stagione calda, Sa Prazzira rappresenta una scelta originale, gustosa e profondamente legata alla tradizione....

2 minuti

Leggi l'articolo
Cheesecake prosciutto e melone
11.07.2025

Cheesecake prosciutto e melone

Una proposta creativa e sorprendente, perfetta per l’estate: la cheesecake prosciutto e melone unisce gusto, freschezza e originalità in un antipasto scenografico e fuori dagli...

2 minuti

Leggi l'articolo
French toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San Daniele e datterini arrostiti
27.06.2025

French toast

Perfetto per una colazione salata, un brunch della domenica o un pranzo veloce ma ricercato, il french toast con fiocchi di latte, Prosciutto di San...

2 minuti

Leggi l'articolo
Fiori di zucca gratinati ripieni di Prosciutto di San Daniele
13.06.2025

Fiori di zucca ripieni

Tra le preparazioni estive più amate e versatili, i fiori di zucca occupano un posto speciale nella cucina italiana. Delicati e colorati, si prestano a...

2 minuti

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL MONDO
DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    Iscriviti alla newsletter

    Resta aggiornato sulle novità del mondo del Prosciutto di San Daniele

    Iscriviti

    CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

    VIA IPPOLITO NIEVO, 19 - 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - UDINE - ITALY
    T. +39 0432 957515 - INFO@PROSCIUTTOSANDANIELE.IT

    • Prosciutto di San Daniele
    • Eventi
    • Sostenibilità

    CREDITS | Privacy e Cookie Policy