Go Back

Burgher di chianina con Prosciutto di San Daniele, cipolle caramellate e uovo all'occhio di bue

Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Portata principale
Porzioni 2 panini

Ingredients
  

  • 2 panini
  • 300 g di trita di bovino Chianina
  • 5 fette di prosciutto di San Daniele
  • 2 uova
  • 1 cipolla rossa media
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 1 cucchiaio di zucchero grezzo Muscovado
  • il succo di mezzo limone e la sua scorza bio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino di senape in grani
  • insalata misticanza qb
  • sale e pepe qb

Instructions
 

  • Per prima cosa tagliare la cipolla a spicchi e disporla su una piccola teglia ricoperta di carta da forno. Irrorare con il vino, salare, pepare e cospargere con lo zucchero. Cuocere per 30 minuti a 200° distribuendo di tanto in tanto il liquido di cottura sulle punte con un cucchiaio.
  • Nel frattempo comporre i 2 burger aiutandosi con un coppapasta della misura più simile possibile al pane. Premere bene con le nocche o con il dorso del cucchiaio per ottenere due patties sode. Tenere da parte.
  • Emulsionare l’olio, il succo di limone, la sua scorza grattuggiata, un pizzico di sale, di pepe e la senape in grani. Condire un mazzetto di insalata mista a piacere e conservare al fresco fino al momento del servizio.
  • Cuocere all’occhio di bue due uova, utilizzando una piccola padella antiaderente e, una volta cotte, rifilarle con lo stesso coppa pasta del burger.
  • Nel frattempo piastrare una fetta di Prosciutto di San Daniele fino ad ottenere una consistenza asciutta e croccante. Ridurre in briciole e spolverare la parte superiore del pane, aiutandosi con un pennello in silicone leggermente unto di olio (o del fondo di cottura del prosciutto).
  • Come ultimo passaggio, cuocere i burger su una piastra antiaderente, alla cottura desiderata, girandoli un paio di volte con una spatola.
  • Comporre i panini: pane, mezza cipolla caramellata a spicchi, la carne, l’insalata condita con l’emulsione di limone e senape, due fette di prosciutto di San Daniele, l’uovo e infine il pane con le briciole di prosciutto piastrato.